LEGNORESINA®



Il parquet odierno, come rivestimento di eccellenza per rendere gli spazi abitativi eleganti, caldi ed accoglienti, è il risultato di evoluzioni architettoniche che si sono susseguite nei secoli ed oggi, grazie alla sua materialità estremamente funzionale, riesce a rispondere a ogni tipo di necessità e gusto estetico.

due donne che scelgono materiali per la casa

La storia del parquet ha origini antichissime, risale addirittura a 3000 anni fa, quando il pavimento in legno veniva usato per mantenere calde le abitazioni.

Gli antichi Romani furono i primi a realizzare disegni geometrici e a creare le prime pose a “spina di pesce”.

due donne che scelgono materiali per la casa

Esempio di pavimento a spina di pesce, o “all’italiana”

Come non ricordare poi lo straordinario valore decorativo del parquet nelle dimore medievali del nord Europa e nelle eleganti case rinascimentali, e dei pavimenti in legno nel XV secolo, quando l’ispirazione artistica di molti architetti diede vita a dei veri e propri capolavori.

due donne che scelgono materiali per la casa

Legno Antico di Recupero DiValore Salis costruito su misura da restauro storico

Fino ad arrivare al massimo splendore del vero parquet nella Reggia di Versailles e nei palazzi nobiliari del ‘700, per poi approdare al XVII secolo, periodo in cui iniziarono ad essere applicate le prime vernici protettive di ceralacca, che sostituirono l’olio e le cere naturali precedentemente utilizzate.

due donne che scelgono materiali per la casa

Particolare del Castello di Versailles, in Francia

L’evoluzione del vero parquet, oggi si arricchisce di importanti innovazioni tecnologiche, e ci ha condotti in due percorsi in cui i pavimenti in legno si distinguono principalmente: quelli in legno massello e quelli prefiniti.

due donne che scelgono materiali per la casa

Parquet Massello Salis DiValore Spina Francese e Quadrotte antiche di recupero

Queste due tipologie di vero parquet si caratterizzano per la loro composizione: i listelli in legno massello sono realizzati solo con legno nobile ed intagliati da un unico blocco di legno, quelli di parquet prefinito hanno lo strato superficiale in legno nobile incollato ad un supporto di legno o multistrato, che conferisce al pavimento in legno una maggiore stabilità e resistenza alla deformazione.

due donne che scelgono materiali per la casa

Parquet Salis Collezione Umbria con tecnologia Prefinito multistrato

Queste due tipologie di vero parquet si caratterizzano per la loro composizione: i listelli in legno massello sono realizzati solo con legno nobile ed intagliati da un unico blocco di legno, quelli di parquet prefinito hanno lo strato superficiale in legno nobile incollato ad un supporto di legno o multistrato, che conferisce al pavimento in legno una maggiore stabilità e resistenza alla deformazione.

due donne che scelgono materiali per la casa

Se vuoi scoprire ed approfondire tutte le tue curiosità sul vero parquet, ti aspettiamo presso la nostra sede storica di Perugia, in Via del Pino 107, e in centinaia di showroom presenti su tutto il territorio nazionale.

Scopri dove si trova il rivenditore #Salis più vicino a te su: salis.it/contatti/

Compila il form per richiedere ulteriori informazioni

    Nome e Cognome*

    E-mail*

    Telefono*

    MQ.*

    Città*

    Come ci hai conosciuto?

    Sono interessato al prodotto

    Note

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Normativa sulla Privacy