
5 Modi creativi di utilizzare il parquet
08/11/2024
Mix and Match: combinare parquet e materiali moderni per un design unico
04/12/2024
L’installazione di un pavimento in parquet può sembrare un progetto affascinante per chi ama il fai-da-te, ma è una sfida che richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita del materiale. Il parquet, con la sua eleganza e raffinatezza, è una scelta che può durare per decenni, ma solo se trattato con cura sin dall’inizio: scegliere di installarlo da soli può comportare rischi che potrebbero compromettere la sua bellezza e longevità. Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, affidarsi a professionisti del settore è spesso la scelta più saggia.

1. Selezione della materia prima: non tutti i legni sono uguali
Uno dei primi rischi del fai-da-te è la scelta del legno. Il parquet non è solo una questione di estetica: la materia prima deve essere selezionata tenendo conto di fattori come l’umidità, il traffico previsto e la destinazione d’uso della stanza. I professionisti conoscono le caratteristiche di ogni essenza legnosa e possono consigliare il tipo di legno più adatto alle esigenze specifiche di ogni ambiente.
Soluzione: Rivolgersi a esperti come gli showroom di Salis, garantisce la scelta di un parquet non solo bello, ma anche adatto alle condizioni ambientali della tua casa, offrendo resistenza e durata nel tempo.

2. La posa: un’arte che richiede precisione
La messa in posa del parquet è un’operazione delicata che richiede esperienza e tecnica. Dall’allineamento delle tavole alla giusta spaziatura, ogni dettaglio influisce sulla stabilità e l’aspetto finale del pavimento. Un’installazione fai-da-te, per quanto accurata possa sembrare, può portare a problemi strutturali come sollevamenti, giunzioni irregolari e fastidiosi scricchiolii.
Soluzione: Solo posatori qualificati conoscono a fondo le tecniche necessarie per garantire un’installazione perfetta. Affidarsi a un team di professionisti Salis assicura non solo un risultato esteticamente impeccabile, ma anche un pavimento stabile, duraturo e privo di difetti.

Errori comuni nella manutenzione
Dopo l’installazione, il parquet richiede una manutenzione regolare e specifica. Chi si affida al fai-da-te rischiando di utilizzare prodotti non idonei, che possono danneggiare irreparabilmente la finitura del legno.
Soluzione: I professionisti non solo sanno installare il parquet correttamente, ma offrono anche consulenza su come preservarlo nel tempo, utilizzando i giusti prodotti e tecniche per preservare la sua originale bellezza.

Il parquet è un investimento importante per la casa, e il suo valore si vede nel tempo. Affidarsi a professionisti che conoscono a fondo la materia prima e le tecniche di posa è la chiave per ottenere un risultato duraturo e senza problemi. Tentare l’installazione fai-da-te, per quanto allettante, può portare a errori costosi e difficili da correggere.
Vuoi il massimo dal tuo parquet? Non rischiare con il fai-da-te. Scopri la qualità e l’esperienza di Salis visitando il sito Salis e lasciati guidare dai nostri esperti nella scelta e nella posa perfetta del tuo pavimento.
Altri Articoli

Pavimento in legno
Nel 2016 il vero cambio di passo: arrivata alla quarta generazione, il nuovo asset lancia un format che diventa da subito un grande successo. Alla prestigiosa collezione Di Valore infatti, dedicata al recupero dei vecchi legni, Salis lancia Officina107.

Pavimento in legno e sottofondo riscaldato
La verità è che il legno evita la trasmissione diretta del calore, distribuendola su tutta la sua superficie. Questa regola vale anche per i pavimenti radianti…

LEGNORESINA®_il trend del parquet post-coronavirus
Parquet con finiture igienizzanti, superfici tecniche di design, pavimenti in legno a basso impatto che rispettano la nostra salute e quella del pianeta.

Soluzioni per parquet bagno e cucina
Contrariamente a quanto molti credono, non esistono controindicazioni per la posa del parquet in bagno o nella cucina.

Pangea by Salis: l’essenza del legno, la forza dell’innovazione
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Quanto si usura un parquet?
Esprime calore e dona benessere a coloro che lo vivono, è un buon coibentante del caldo e del freddo, si può rinnovare e ricolorare più volte, ma soprattutto va oltre “la moda del momento”, poichè anche tra cent’anni avrà ancora il suo fascino.