
Quando il legno parla: storie di materia e luce tra Parquet Salis e Legnoresina®
19/08/2025
Parquet per spazi creativi: dal coworking al design condiviso
In un mondo in cui lavorare, creare e collaborare si fa più fluido e dinamico, i pavimenti non sono più semplici superfici da calpestare, ma elementi chiave che definiscono l’identità e l’atmosfera degli spazi creativi contemporanei. Il parquet Salis, impreziosito dalla rivoluzionaria tecnologia Legnoresina®, rappresenta la risposta perfetta per contesti come coworking, laboratori di design e aree condivise dove funzionalità, estetica e benessere convergono in modo armonioso.

Resistenza senza compromessi
Grazie a Legnoresina® il parquet Salis supera i limiti tradizionali. La tecnologia multylayer integra microperle di corindone (uno dei minerali più resistenti) a resina pura al 98%, garantendo una resistenza al calpestio fino a 6 volte superiore rispetto alle finiture tradizionali. Questa caratteristica lo rende ideale anche in ambienti a elevato passaggio come coworking, showroom e laboratori di progettazione.

Design versatile e naturale
Per chi cerca un parquet capace di valorizzare la bellezza autentica del legno, le collezioni Salis offrono soluzioni che uniscono eleganza e personalità. Dal calore delle tonalità classiche alle sfumature più moderne e contemporanee, ogni collezione permette di giocare con texture, venature e finiture diverse, creando ambienti unici e coerenti con lo stile dello spazio. Nei contesti creativi, dove ogni dettaglio contribuisce all’esperienza, queste soluzioni rivelano tutta la loro capacità evocativa, trasformando il pavimento in un elemento protagonista del design.

Pulizia facile e salute al primo posto
Gli spazi condivisi richiedono soluzioni pratiche. Con Legnoresina®, la pulizia è semplice ed efficiente: infatti il parquet può essere lavato con i più comuni detergenti delicati senza la necessità di usare sempre dei prodotti specifici. Inoltre, il trattamento con ioni d’argento conferisce al pavimento proprietà antibatteriche naturali e durature. Non rilasciando formaldeide né pentaclorofenolo e risultando certificato CFL-S1 per la reazione al fuoco, Legnoresina® Salis garantisce ambienti non solo funzionali, ma anche salubri e sicuri.

Comfort acustico e praticità
Nei coworking e negli studi condivisi, il silenzio e la concentrazione sono fondamentali. Il parquet Salis, grazie alla sua struttura e tecnologia, non crea rumore: al contrario, offre un eccellente comfort acustico, attenuando il calpestio e contribuendo a un ambiente di lavoro più tranquillo e armonioso.

Un investimento di valore
Il parquet Salis con tecnologia Legnoresina® non è solo una soluzione estetica e funzionale, ma anche un investimento duraturo. La sua resistenza, bellezza permanente e valore percepito contribuiscono a valorizzare lo spazio, riflettendo l’impegno etico e qualitativo del Made in Italy.
Scopri di più su https://salis.it/technologies/
Altri Articoli

Salis on Air: perchè il legno fa paura
Insieme a Davide Urbani, web designer di Salis, verranno approfondite le tematiche legate a tutto ciò avreste voluto sapere sul legno (e non solo) e non avete mai osato chiedere.

Dalla natura alla casa: il viaggio sostenibile del parquet
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Come funziona MyRender
A te la scelta: verniciato, oliato, classico o minimal non ha importanza. Si adatterà perfettamente alla tua casa. MyRender by Salis è l’esperienza virtuale che simula il tuo prossimo pavimento in legno con un semplice click.

Quanto si usura un parquet?
Esprime calore e dona benessere a coloro che lo vivono, è un buon coibentante del caldo e del freddo, si può rinnovare e ricolorare più volte, ma soprattutto va oltre “la moda del momento”, poichè anche tra cent’anni avrà ancora il suo fascino.

Nessuna paura, il parquet non si macchia più!
Se stai leggendo questo articolo è perché hai sempre sognato di acquistare un parquet, hai sempre desiderato di vivere il lusso e il privilegio di un vero pavimento in legno, ma la paura delle macchie ti ha completamente frenato nel fare il “grande passo”.

Un minuto con i protagonisti: Simone Gareri
Oggi “mettiamo sul divano” Simone Gareri, consulente Salis per la Toscana. Toscano, passionale, caparbio ed ambizioso, con pochi filtri, come la maggior parte dei fiorentini.