LEGNORESINA®



COME RIPRISTINARE UN PARQUET DANNEGGIATO

Il parquet è un materiale estremamente resiliente, ha la capacità cioè di deformarsi alla caduta di un oggetto pesante ma non si frantuma, come succede con materiali di altra natura, più duri ma più fragili (ceramica, marmo, grès ecc.).

Di contro i parquet possono graffiarsi o danneggiarsi a causa di azioni violente applicate sulla superficie. Un grande classico sono i graffi creati da oggetti affilati, come chiodi o metalli in genere, che fanno a creare solchi molto evidenti. Salis nel proprio laboratorio ha ricreato questa casistica, cercando di trovare soluzioni di ripristino delle zone danneggiate. Il primo esperimento è stato effettuato “sfregiando” un parquet oliato di Salis con un chiodo.

armonico ripristinare parquet

Per effettuare l’esperimento ci siamo avvalsi di un chiodo con punta affilata

armonico ripristinare parquet
armonico ripristinare parquet

Abbiamo applicato molta forza perché il graffio fosse profondo

armonico ripristinare parquet

Abbiamo carteggiato la porzione di parquet danneggiato

armonico ripristinare parquet

Nello specifico il pavimento in legno oltre ad essere oliato era anche “spazzolato”, che è uno speciale trattamento creato dal produttore per accentuarne l’effetto “materico”. È stato necessario quindi nel caso specifico riprodurre la spazzolatura con uno speciale strumento costituito da spazzole di ferro, che andasse a ricreare l’effetto iniziale del parquet.

armonico ripristinare parquet

Una volta pulita bene con uno straccio la superficie si procede con una mano di protezione sulla zona precedentemente carteggiata, facendo attenzione a distribuirla omogeneamente su tutta la superficie interessata con un pennello non troppo grande.

armonico ripristinare parquet

Si attendono 4 ore per il calpestìo, ma il risultato è sorprendente: la zona danneggiata è stata completamente ripristinata.

Guarda l’intero video su come ripristinare una superficie oliata Salis

È evidente che la tecnologia nel settore dei pavimenti in legno ha fatto passi da gigante, un tempo non tanto lontano questo tipo di problematica avrebbe comportato un lavoro molto più invasivo per il suo ripristino.

Negli ultimi tempi però sono altri sistemi per il ripristino del parquet che addirittura evitano l’uso di utensili e professionisti per l’applicazione, ma vengono effettuati solo con l’uso di un piccolo strumento: un pennarello “magico”.

Parliamo del Kit Repair Salis

armonico ripristinare parquet

Kit repair by Salis è un particolare sistema di riparazione del parquet abbinato al progetto Armonico, un programma rivoluzionario che presenta 77 soluzioni diverse di parquet

Armonico: tra design ed innovazione

Oltre ad essere realizzate con materia prima di altissima qualità, le superfici del progetto Armonico sono protette da una specifica finitura made by Salis chiamata Legnoresina®, progettata per essere la rivoluzione delle finiture sulle superfici in legno. Non può essere definita infatti ne come un olio, ne come una vernice, ma si tratta di una finitura con tecnologia a 4 strati. La particolare resistenza della finitura è data anche dalle perle di corindone, un materiale estremamente duro utilizzato nel processo produttivo del grès porcellanato, che conferisce al prodotto performances maggiori rispetto ad una normale finitura.

Attenzione all’imprevisto

Nonostante le caratteristiche tecnico-meccaniche della finitura Legnoresina® può comunque capitare che possa avvenire un evento accidentale che possa graffiare o danneggiare il parquet: in questo caso si procederà con l’applicazione di Kit Repair.

Cos’è il Kit Repair?

Si tratta di un ingegnoso strumento costruito per risolvere le problematiche di ogni giorno. Al suo interno infatti ci sono già miscelate nelle dovute proporzioni sia la resina che il colore per effettuare con un semplice “fai da te” l’intervento e riportare così il parquet allo stato originale.

Il Kit Repair può essere richiesto ed acquistato direttamente dal rivenditore presso cui è stato fatto l’ordine per il vostro parquet ed è disponibile in tutte e 11 le colorazioni di Armonico. Ma ora osserviamo come agisce sulla superficie danneggiata.

Come ripristinare parquet Armonico dai graffi

legnoresina pavimento infiammabile

Abbiamo usato un cacciavite con uno spigolo tagliente, nonostante tutto la finitura Legnoresina® ha opposto non poca resistenza al graffio.

legnoresina pavimento infiammabile

Per prima cosa dobbiamo scuotere con vigore per almeno 3 minuti il pennarello senza togliere il tappo: è assolutamente necessario eseguire questo procedimento per la miglior riuscita del ripristino. Infatti, attraverso questi movimenti repentini e continui, la resina ed il colore contenuti all’interno del pennarello si misceleranno in maniera omogenea e saranno pronti per l’uso.

legnoresina pavimento infiammabile

Trascorsi i 3 minuti possiamo passare all’applicazione del Kit Repair sulla superficie danneggiata, distribuendo uniformemente il pennarello sulla superficie interessata.

Attenzione: in questa fase è abbastanza normale che il colore del parquet e quello del pennarello non coincidano, è necessario che si asciughi per poter vedere l’effetto finale.

legnoresina pavimento infiammabile

Dopo circa 30 minuti circa è possibile vedere il risultato finale, e la superficie danneggiata si può tornare a calpestare.

Guarda il video Kit Repair

Kit Repair by Salis è l’esempio di come la tecnologia stia lavorando per consentire di avere parquet sempre più performanti ma che possano essere ripristinabili anche nel tempo, ma è anche la conferma che un pavimento in legno può essere allo stesso tempo bello, funzionale ed altamente tecnologico.

Compila il form per richiedere ulteriori informazioni

    Nome e Cognome*

    E-mail*

    Telefono*

    MQ.*

    Città*

    Come ci hai conosciuto?

    Sono interessato al prodotto

    Note

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.
    Acconsento al trattamento dei dati secondo la Normativa sulla Privacy