
I Colori del Parquet: scegliere la tonalità perfetta per ogni ambiente
01/10/2024
Parquet fai da te? Rischi e soluzioni
11/11/2024
Il parquet è un elemento versatile, elegante e senza tempo, che dona calore e carattere agli spazi. Mentre il suo utilizzo classico nei pavimenti rimane sempre una scelta vincente, ci sono molte altre soluzioni creative per impiegarlo nei progetti di design d’interni. Ecco cinque idee che trasformeranno la vostra casa, arricchendola di stile e raffinatezza.

1. Pareti rivestite in parquet
Il parquet non è destinato solo ai pavimenti. Utilizzarlo per rivestire una o più pareti crea un impatto visivo sorprendente e offre un senso di continuità in un ambiente. Perfetto per camere da letto e soggiorni, il parquet a parete valorizza l’arredamento con la sua texture calda, trasformando una semplice stanza in uno spazio accogliente e sofisticato.

2. Testate del letto personalizzate
Una testata del letto in legno è un’opzione unica per dare carattere alla zona notte. Il parquet può essere utilizzato per creare un design su misura, aggiungendo eleganza senza tempo. Le varianti cromatiche e le finiture del legno possono facilmente integrarsi con diversi stili di arredamento, dal rustico al moderno, garantendo una personalizzazione totale.
3. Isola della cucina in legno
Se desiderate un tocco inaspettato nella vostra cucina, considerate di rivestire l’isola con il parquet. Il legno aggiunge calore e contrasto ai materiali solitamente più freddi come marmo o acciaio, creando una cucina più accogliente e originale. Le isole in parquet sono una dichiarazione di stile per chi vuole osare con scelte non convenzionali.

4. Scala in parquet
Rivestire le scale con parquet conferisce un aspetto omogeneo e lussuoso, creando una transizione fluida tra i diversi piani della casa. Il legno offre un tocco naturale che si sposa bene sia con interni tradizionali che contemporanei. Inoltre, il parquet sulle scale garantisce una superficie resistente e duratura, che rimarrà bella nel tempo.
3. Quadri e pannelli decorativi
Il parquet può diventare un’opera d’arte. Creare pannelli o quadri decorativi in legno aggiunge un tocco esclusivo e di design alle vostre pareti. Questa soluzione si presta perfettamente a chi vuole aggiungere texture e dinamismo agli ambienti senza appesantirli con colori o decorazioni troppo appariscenti.

Il parquet non è solo una scelta pratica e duratura per i pavimenti, ma può essere sfruttato per reinventare e arricchire ogni angolo della casa. Esplorare queste soluzioni creative vi permetterà di valorizzare il legno come elemento di design totale.
Per scoprire l’ampia gamma di soluzioni personalizzate e le pregiate finiture proposte dalla maison Salis , visita il sito ufficiale www.salis.it e lasciati ispirare dalla qualità e dall’innovazione del vero parquet Made in Italy.
Altri Articoli

Dove vive bene il tuo pavimento in legno?
Lo sapevi che il parquet, proprio come l’essere umano, è un elemento vivo e che per poter rendere al meglio le sue performance ha bisogno di determinate condizioni ambientali?

Salis in Bulgaria: l’eccellenza del parquet italiano con Parketsense
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Il parquet: la scelta più vantaggiosa per la tua casa
Il parquet è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, perché offre molti vantaggi rispetto ad altri tipi di pavimentazione come la ceramica, il laminato, o la moquette: è bello, resistente e soprattutto sostenibile.

Il legno come linguaggio progettuale: tra forma, funzione e atmosfera
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Il nostro parquet al Teatro degli Arcimboldi di Milano
Fiori, fiori e ancora fiori! stampati su un tessuto vintage, creazioni rappresentative delle forme e dei colori della natura che prendono vita

Un minuto con i protagonisti: Lorenzo Del Cherico
Lorenzo è nato in Maremma, nella bella Massa Marittima, ma nonostante la sua vita lo abbia portato in Emilia, sono le sue origini che ama ancora: Follonica infatti è la sua città preferita, e Saturnia il posto più bello di sempre