
Pavimento in legno e sottofondo riscaldato
La verità è che il legno evita la trasmissione diretta del calore, distribuendola su tutta la sua superficie. Questa regola vale anche per i pavimenti radianti…
Insieme a Davide Urbani, web designer di Salis, verranno approfondite le tematiche legate a tutto ciò avreste voluto sapere sul legno (e non solo) e non avete mai osato chiedere. In questo primo capitolo andiamo a sfatare i tabù che scoraggiano l’acquisto di un pavimento in legno. Ne parliamo con un esperto in materia, che da 20 anni lavora nel settore: Emanuele Picciarelli, Art Director di Salis.
La verità è che il legno evita la trasmissione diretta del calore, distribuendola su tutta la sua superficie. Questa regola vale anche per i pavimenti radianti…
Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”
Business Room è il primo forum dinamico ed operativo ideato da Salis per coinvolgere i migliori stakeholders ed influencers del mondo del retail legato alle superfici.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Il pavimento finto legno viene consigliato perché può essere posato in cucina e in bagno, dove la gente pensa che il legno si rovini in fretta e limiti la libertà di vivere la casa.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA