
Resistenza al calpestio cosa significa e qual è la migliore tipologia di pavimento in legno per la tua casa.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Abruzzese orgoglioso delle sue origini, ritiene Pescara la sua città preferita. La sua canzone preferita è “Generale”, un grande classico di De Gregori, mentre il suo concerto preferito è stato quello degli U2. Il suo cliente ideale è un imprenditore Smart, con voglia di fare e non di subire, aggiornato che si aggiorna e con tanta voglia di crescere e di cambiare.
Ama il suo lavoro, pensa di essere capace e mediamente modesto. Si sente più Armonico che Discordia e dice di essere testardo, caparbio ma allo stesso tempo accomodante. Andiamo a scoprirlo assieme.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
La scelta cromatica all’interno di una casa, è ormai noto, ricopra un ruolo importantissimo e da più di un ventennio è considerata a tutti gli effetti un elemento di arredo
Salis, un’azienda che è sinonimo di eccellenza artigiana. In questo articolo esploreremo la storia e la qualità dei Parquet artigianali, con un focus particolare sulla collezione Umbria Salis.
Un pavimento e in particolare un pavimento di legno, è sicuramente uno degli elementi che più caratterizza un ambiente.
WEB-IN-AIR è quindi la vita fisica e digitale insieme che si contamina attraverso il contributo di ciascun individuo, un nuovo paradigma che diventa anche un termine di tendenza: l’esperienza Digitale.
Il parquet è una scelta molto comune per il pavimento della casa, ma con l’arrivo dei bambini, questo tipo di pavimento è adatto alle esigenze dei più piccoli? Assolutamente si!
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA