
Il parquet a spina di pesce: un classico che ritorna
Linee eleganti, design immortale e schema di posa unico. Questo è il parquet a spina di pesce, che infonde all’ambiente uno stile che rimane bello per sempre.
Nasce a Benevento ma la sua città preferita è Catania, ed i suoi gusti musicali spaziano da Sting a Desert Rose passando per i Depeche Mode (molto bene) e Jamiroquai. Il suo piatto preferito è (ovviamente) la pizza con Lardo di colonnata, noci e burrata (ci è venuta fame). Se tornasse a nascere farebbe il professore e l’esperienza più figa è stata una corsa in moto su un circuito.
Il posto dove ci ha lasciato il cuore è Ferrara (tutti avrebbero pensato Napoli), si sente più Discordia che Armonico ed il suo antidoto antistress è il Mare (capiamo). Ama quello che fa ma alla domanda “Ti senti bravo nel tuo lavoro” risponde: “C’è tanto da fare”. Il suo cliente ideale è un imprenditore aperto a nuove opportunità nel settore del design e non vincolato ai canoni dell’azienda vecchio stampo. Carlo è curioso, testardo e soprattutto, una persona che sa emozionarsi.
Andiamo a scoprirlo assieme
Linee eleganti, design immortale e schema di posa unico. Questo è il parquet a spina di pesce, che infonde all’ambiente uno stile che rimane bello per sempre.
L’intervista di oggi è con Ashi Saleh, un giovane consulente Salis dotato di talento e voglia di fare.
Ashi nasce a Vigevano ma opera in Liguria, infatti Sestri Levante è la sua città preferita
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Termine aulico, dal fascino millenario, l’audacia contraddistingue i “puri,” i “disobbedienti”, quelli che non hanno timore di osare, che hanno voglia di costruire e costituire al tempo stesso, il cambiamento.
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA