
Il parquet resistente, esiste ed è bellissimo
Quante volte ti sei chiesto: “ma esisterà un parquet a prova di graffi, che resite alle macchie e al calpestio oppure mi conviene optare per il classico gres porcellanato?”
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Il pavimento in legno infatti, oltre ad essere bello ed elegante, è un materiale “caldo”: camminare a piedi nudi nella propria abitazione è un’emozione che solo i possessori di questa nobile materia possono capire.
La scelta del parquet per la nostra abitazione comporta la valutazione di tutta una serie di parametri, e spesso quello che frena molte persone, è l’errata convinzione che il legno sia una molto/ troppo delicata: niente di più falso!
Il pavimento in legno è una superficie resiliente, e, come tutti i materiali che conservano questa natura si possono “imprimere” con più facilità, è vero.
Ma non lasciamoci ingannare dalle apparenze: se pensiamo infatti alla caduta di un oggetto pesante invece il parquet ha caratteristiche egregie di resistenza ali sforzi fisici e meccanici, rispondendo perfettamente alle primarie esigenze di design e abitabilità.
Un esempio?
Guardatevi questo video
Infatti, anche in occasioni di ristrutturazioni, solitamente la scelta del parquet si orienta verso quelli più resistenti, che oltre a dare carattere e calore all’ambiente, garantiscono migliore tenuta e durabilità nel tempo.
Un aspetto fondamentale da valutare al momento della selezione del miglior parquet, è senza dubbio la resistenza al calpestio.
Questo importante elemento ci fa comprendere la durezza del parquet e la sua capacità di opporsi all’usura.
La resistenza al calpestio diventa pertanto un parametro imprescindibile che ci fa comprendere come il parquet sappia rispondere egregiamente alle sollecitazioni e sia adatto anche a zone di passaggio molto “trafficate”, come per esempio le aree commerciali e le strutture ricettive.
L’ambiente da pavimentare, l’uso che il pavimento dovrà sostenere, l’atmosfera che si vuole creare e la facilità di manutenzione, sono tutti fattori che non possono prescindere dalla contestuale valutazione della resistenza al calpestio.
Oggi, grazie alle innovative tecnologie sviluppate da Salis, il parquet è in grado di garantire altissime performance di durabilità e resistenza al calpestio.
La tecnologia a 4 strati e il microfilm protettivo di Legnoresina® Salis, che ha al suo interno particelle di un minerale molto duro, il corindone, fanno si che il parquet diventi ideale sia per l’ambiente domestico che per le aree ad alto calpestio, come i locali pubblici e i centri commerciali.
Scegliendo il parquet Salis, dotato di questa preziosa rifinitura, non correrai alcun rischio, neanche se in casa avessi animali domestici con unghie affilate o bambini piccoli, gioiosamente vivaci: il parquet durerà a lungo e manterrà un aspetto sempre splendido come quando è stato posato.
Visitando il sito www.legnoresina.com, potrai conoscere tutte le straordinarie caratteristiche della nostra rivoluzionaria finitura, perfetta espressione della nuova frontiera tecnologica dell’azienda ed ispirata ai principi cardine della quinta generazione Salis: affidabilità, innovazione e sostenibilità.
Sei alla ricerca del tuo nuovo pavimento in legno? Vieni a toccare con mano la qualità del nostro parquet.
Ti aspettiamo in uno dei nostri showroom presenti su tutto il territorio nazionale: trovi i nostri recapiti su: salis.it/contatti/

Quante volte ti sei chiesto: “ma esisterà un parquet a prova di graffi, che resite alle macchie e al calpestio oppure mi conviene optare per il classico gres porcellanato?”

Abruzzese orgoglioso delle sue origini, ritiene Pescara la sua città preferita. La sua canzone preferita è “Generale”, un grande classico di De Gregori, mentre il suo concerto preferito è stato quello degli U2.

Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.

Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.

Il giorno 7 settembre 2020 infatti con una convention a tutta la forza vendita, l’azienda di Ponte Pattoli ha lanciato My Render, un sofisticato quanto rivoluzionario software che consente di scenografare le collezioni Salis con un semplice click dal proprio smartphone
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA
SALIS PARQUET
sarà presente
a Made Expo
Fiera Milano – Rho
19-22 Novembre 2025
Padiglione 2 – Stand N 13