
Pavimento cucina: perché scegliere il legno
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.
Abruzzese orgoglioso delle sue origini, ritiene Pescara la sua città preferita. La sua canzone preferita è “Generale”, un grande classico di De Gregori, mentre il suo concerto preferito è stato quello degli U2. Il suo cliente ideale è un imprenditore Smart, con voglia di fare e non di subire, aggiornato che si aggiorna e con tanta voglia di crescere e di cambiare.
Ama il suo lavoro, pensa di essere capace e mediamente modesto. Si sente più Armonico che Discordia e dice di essere testardo, caparbio ma allo stesso tempo accomodante. Andiamo a scoprirlo assieme.
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.
“Un minuto con i protagonisti” è lo spazio dedicato a loro, alle nostre donne e ai nostri uomini che ogni giorno stanno in prima linea, a supportare, a formare e a far crescere i nostri partners.
È arrivato finalmente il grande giorno, hai finalmente deciso di ristrutturare casa o ne stai acquistando una più grande e confortevole, più adatta alle tue esigenze, ma prima di ordinare la mobilia, le piastrelle dei bagni, l’illuminazione ed il colore delle pareti c’è la scelta del pavimento che ti aspetta, perché da sempre “prima si scelgono le superfici, poi tutto il resto”.
Il parquet scelto per impreziosire gli spazi dei ristoranti, rappresenta una tipologia di pavimentazione estremamente popolare e ampiamente diffusa.
Il parquet è uno dei pavimenti più apprezzati per la sua bellezza e la sua resistenza nel tempo. Per preservarne l’integrità e prolungarne la durata, è importante prestare la massima attenzione alla sua manutenzione.
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA