
Il parquet per la tua casa al mare
08/07/2025
Il legno come linguaggio progettuale: tra forma, funzione e atmosfera
04/08/2025
Officina 107 è molto più di una collezione: è un laboratorio, una scatola di idee, una fucina di nuove prospettive, linguaggi e percezioni tattili. Ed è proprio questo iconico preogetto Salis che si arricchisce di nuove inedite dimensioni – Colore, Materia e Mad – per reinventare la relazione tra parquet e spazio.
COLORE: quando il parquet diventa tela
Il primo »contenitore» di Officina 107 è Colore. In questa declinazione il legno si libera dall’essere solo naturale per diventare supporto espressivo tramite la nuanche. Nelle 9 tonalità greige la finitura e il legno si combinano con texture e geometrie diverse, per un parquet che dialoga con la luce e con lo spazio.
Il pattern “Mosso”, con tre formati e lavorazioni differenti, crea una superficie viva e dinamica, mentre la protezione legnoresina® assicura performance altamente tecnologiche.


MATERIA: un viaggio nel tempo a fianco del legno
Con Materia, il secondo «box» di Officina 107, siamo invitati a riscoprire il legno nella sua forma più autentica, priva di alterazioni cromatiche.
Un percorso che attraversa il tempo e si articola in quattro “età” — Nat, T1, T2 e T3 — in cui il legno dialoga con l’essere umano in un parallelismo profondo: entrambi sono materia viva, entrambi portano le ambizioni e i segni del loro tempo. Dalla forza del taglio alla delicatezza della memoria, ogni fase racconta un momento del ciclo vitale del legno, lasciando spazio alle tracce lasciate dal vissuto.
Disponibile in quattro nuance e sei geometrie, Materia è pensato per chi desidera percepire sotto i piedi l’essenza viva e naturale di questo materiale nobile.


MAD / BLEND: la «follia» creativa
C’è un momento, nel progetto, in cui l’equilibrio lascia spazio all’istinto. Dove le regole si fanno elastiche, e la materia diventa espressione pura, anche quando è dissonante.
MAD, l’apice creativo della collezione, nasce da questa tensione: è la parte ribelle di Officina 107, quella che sceglie il disordine come cifra progettuale e mette in scena una diversità che non chiede permesso.
Qui, il legno non cerca coerenza ma relazione. I 4 toni Nat, T1, T2 e T3 si rincorrono senza una regola: ogni tavola diventa un unicum incastonato all’interno di un disegno globale, che diventa «diversità profondamente umana».
MAD è un invito a lasciarsi sorprendere dalla superficie, a seguirne il ritmo irregolare, a progettare con coraggio: il formato inconsueto, largo «solo» 4,5 cm e lungo circa 2 metri ne certifica la natura progettuale, che, come sempre, trova solidità nella tecnologia legnoresina® by Salis che ne garantisce performance mai viste prima.

La versatilità dell’ecosistema Officina 107
Con l’ingresso di COLORE, MATERIA e MAD, Officina 107 si trasforma da collezione a ecosistema progettuale. Un contenitore composito, dove il parquet non è più solo pavimento, ma elemento narrativo, tessuto di relazioni tra stile, funzione e design.
Dal residenziale al Contract, dalle soluzioni minimal alla decorazione scenografica: Officina 107 è un sistema flessibile, che offre infinite combinazioni e interpreta il parquet come sommo elemento di design unito a tecnologie di alto livello.

Officina 107 è una storia di creatività che prende vita attraverso la nostra sapiente artigianalità italiana.
Scopri la collezione www.salis.com/officina107
Altri Articoli

Un minuto con i protagonisti: Paolo Marinucci
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).

Un minuto con i protagonisti: Emanuele Soldo
Oggi a “Un minuto con i protagonisti” c’è Emanuele Soldo, Consulente per Milano, Sondrio, Como, Varese, Lecco e Milano Brianza.

7 buoni motivi per scegliere il parquet Salis
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…

Salis: il miglior parquet per la tua casa di legno
La casa di legno è la tipologia abitativa più versatile al mondo. Da sempre la materia viva del legno è la risorsa più utilizzata dall’uomo per creare un luogo protetto e sicuro

Soluzioni per parquet bagno e cucina
Contrariamente a quanto molti credono, non esistono controindicazioni per la posa del parquet in bagno o nella cucina.

Il Parquet come stile di vita
Il parquet è da sempre un segno di eleganza e stile nelle case di tutto il mondo. Si tratta di un tipo di pavimento costituito da un insieme di tavole in legno che si interconnettono per creare un’area uniforme.