![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/armonico-tavola-officina107-nat-150x150.jpg)
Quanto è resistente un parquet?
04/06/2024![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/07/Hand-made-salis-150x150.jpg)
Storia e origini del parquet
09/07/2024![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/armonico-tavola-officina107-nat-scaled.jpg)
La Collezione Umbria: tradizione e innovazione
Umbria di Salis rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Ispirata ai paesaggi e alla cultura del «cuore verde d’Italia», questa collezione si distingue per la sua capacità di coniugare l’antico fascino del legno «a mano» con tecniche di lavorazione moderne.
Ogni tavola è lavorata a mano, sia nella versione «piallata» che in quella «scavata» passando dalla «sbozzata»: ogni singolo elemento non sarà mai uguale all’altro.
Disponibile in 3 formati e 5 colori, che vanno dalle tonalità calde del miele ai colori più scuri del cioccolato, Umbria si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di arredamento, sia esso classico o contemporaneo. La caratteristica distintiva della collezione Umbria è il suo aspetto vissuto, ottenuto grazie a lavorazioni manuali e pigmentazioni naturali, atte a riprodurre l’effetto del tempo sul legno.
Artigianalità industriale: al lavoro dei Maestri Artigiani segue il trattamento superficiale di Legnoresina®_Cera, una ingegnosa quanto efficace protezione a base di resina pura e olii-cere vegetali, che conferiscono al manufatto caratteristiche tecniche mai viste prima.
Per saperne di più: https://salis.it/technologies/
![Parquet Umbira Salis](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/Umbria-1-1200x800.jpg)
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/Umbria-2-1200x800.jpg)
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/Umbria-3-1200x800.jpg)
La Collezione Di Valore: l’eleganza della personalizzazione
La collezione Di Valore è un vero e proprio omaggio all’arte del recupero.
Ogni singolo elemento nasce infatti dalla restaurazione di vecchie travi, portali, vecchie travi riportate in vita grazie alle mani esperte dei Maestri Artigiani.
Spacchi, nodi, parti «sofferte» del legno: il recupero è totale e viene eseguito da mani esperte che ridanno vita ad una materia nobile quanto preziosa.
Con Di Valore, l’obiettivo di Salis è quello di offrire un prodotto che non sia solo un pavimento, ma un vero e proprio elemento di design. Ogni pannello utilizzato viene selezionato per la sua bellezza e unicità.
Le finiture della collezione Di Valore sono studiate per esaltare le caratteristiche naturali del legno, mettendo in risalto venature, nodi e imperfezioni che rendono ogni tavola unica. Inoltre, Salis offre la possibilità di scegliere tra diverse tecniche di posa, come il classico spina di pesce o il moderno chevron, per creare disegni e pattern che trasformano il pavimento in un vero e proprio protagonista dell’arredo.
![Parquet Salis](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/medio-CORRETTO-1200x569.jpg)
![Ambientazione parquet Di Valore Salis](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/spina-804x1200.jpg)
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/Unique_quercia_antico_scuro_9328-modif-1000x1200.jpg)
La Collezione Armonico: stile e funzionalità per tutti i gusti
La Collezione Armonico: stile e funzionalità per tutti i gusti
La collezione Armonico si distingue per la sua versatilità e la capacità di adattarsi a qualsiasi contesto abitativo. Pensata per chi desidera un parquet di alta qualità senza rinunciare alla praticità, questa collezione offre una vasta gamma di soluzioni che combinano estetica e funzionalità.
Disponibile in 6 formati e 11 colori, dal bianco più luminoso ai toni più scuri e sofisticati, la collezione Armonico è pensata per rispondere alle esigenze di chi ama il design contemporaneo ma non vuole rinunciare al calore e alla naturalezza del legno.
Un aspetto fondamentale di questa collezione è la finitura Legnoresina®_Pietra: grazie alla resina pura e all’inserimento di particelle composte da pietra di corindone (il secondo minerale più duro al mondo), Armonico risulta essere fino a 6 volte più resistente di una classica finitura a vernice.
Armonico resiste inoltre al 95% delle macchie comuni, abbattendo definitivamente uno dei limiti che da sempre hanno limitato l’uso del parquet in zone come bagno e cucina.
![Cucina con parquet Salis Armonico 1p Mono](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/1p-Armonico-Mono2.jpg)
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/3pc-Armonico-Spina-2.jpg)
![Hotel con parquet 6pw Armonico 6pw Multi](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/03/6pw-Armonico-Multi-1.jpg)
Il lusso del parquet Salis: un investimento nel tempo
Scegliere un parquet delle collezioni Salis significa fare un investimento nel tempo. Ogni collezione è pensata per offrire non solo un’estetica impeccabile, ma anche una resistenza e una durabilità che permettono di godere della bellezza del legno per molti anni.
Grazie inoltre alla tecnologia Legnoresina® by Salis, il parquet ha una protezione che lo rende 6 volte più resistente rispetto ad una classica finitura, garantendo inoltre l’inassorbenza al 95% degli agenti che potrebbero macchiare il pavimento in legno.
Scopri di più: https://salis.it/technologies/
![Parquet Umbria](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/06/Salis-1.jpg)
La sostenibilità nel Design di Lusso
Un aspetto che distingue Salis è l’attenzione alla sostenibilità. Tutte le collezioni sono realizzate con legni provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, e i processi produttivi sono studiati per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Salis si impegna a utilizzare vernici e trattamenti privi di sostanze nocive, garantendo così non solo la bellezza e la qualità del parquet, ma anche la sicurezza e il benessere degli ambienti in cui viene installato. Questa attenzione alla sostenibilità rende Salis una scelta etica oltre che estetica, per chi desidera arredare la propria casa con eleganza senza compromettere l’ambiente.
Perchè scegliere Salis
Le collezioni di parquet di lusso Salis rappresentano il connubio perfetto tra artigianalità, design e innovazione. Che si tratti della tradizionale eleganza della collezione Umbria, della personalizzazione esclusiva offerta da Di Valore o della versatilità contemporanea di Armonico, ogni proposta di Salis è pensata per trasformare ogni ambiente in uno spazio di classe e raffinatezza.
Scegliere Salis significa optare per un pavimento che non è solo una base su cui camminare, ma un vero e proprio elemento di design, capace di aggiungere valore e personalità ad ogni spazio. Con Salis, il parquet diventa un investimento nel tempo, un lusso sostenibile che combina bellezza, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Ti aspettiamo nei nostri punti vendita, scopri quello più vicino a te: https://salis.it/contatti/
La terza motivazione è di natura etica: L’Europa in generale tutela in maniera costante il proprio patrimonio forestale grazie alla EUTR (European Timber Regulation), ma anche attraverso organizzazioni come FSC o PEFC, create per garantire il rinnovamento del patrimonio forestale con sistematicità e controlli periodici dell’intera filiera.
Acquistare un legno certificato è una garanzia che tutela in primis l’intero ecosistema, ma anche lo stesso produttore che sa di contribuire ad aumentare il patrimonio forestale.
Grazie a Legnoresina® oggi è possibile avere un parquet non solo bello, attuale, declinato in tanti formati, colori e texture, ma anche estremamente performante ed adatto a tutti gli ambienti della casa, senza più paura.
Scopri di più https://salis.it/
Altri Articoli
![armonico-mono-6pw-n.-2](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/02/armonico-mono-6pw-n.-2-2.jpg)
I Falsi Miti del parquet: scopri la tecnologia Legnoresina® Salis
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/02/salis-marcello-bazzi.jpg)
Un minuto con i protagonisti: Marcello Bazzi
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/02/manutenzione-parquet-oliato-kit-oil-1.jpg)
Come lavare un parquet oliato
Il parquet oliato è sempre stato visto da molti con grande diffidenza, anche a causa della presunta difficoltà nella pulizia
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/02/1-1-scaled-1.jpg)
Come nascono i progetti SALIS
Uno dei marchi di fabbrica che caratterizzano Salis è da sempre il pensare differente, cosa facile da dirsi, un po’ meno facile da farsi.
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/02/COVER-PM.jpg)
Provocazioni moderne: immaginalo altrove
#SalisMyRender: qual è il luogo più particolare dove poseresti un pavimento in legno? Il primo ad aderire a questa campagna è stato il Creative Director di Salis, Emanuele Picciarelli, il quale, utilizzando la nuova piattaforma di casa Salis
![](https://salis.it/wp-content/uploads/2024/02/salis-adriano-coppetti.jpg)
Un minuto con i protagonisti: Adriano Coppetti
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.