
Dalla natura alla casa: il viaggio sostenibile del parquet
05/12/2024
L’arte di scegliere il parquet: guida ai dettagli che fanno la differenza
09/01/2025
Le origini del parquet
Il parquet ha origini antiche, risalenti al Rinascimento, quando le superfici in legno iniziarono a sostituire le fredde pavimentazioni in pietra nei palazzi aristocratici europei. Grazie alla bellezza delle sue venature naturali e alla possibilità di essere intarsiato con disegni artistici, il parquet divenne simbolo di lusso e prestigio, adornando le dimore di re e nobili. Famosi esempi di parquet storico si trovano ancora oggi nei castelli francesi, come la Reggia di Versailles, dove il celebre motivo “a spina di pesce” impreziosisce le stanze reali.

L’evoluzione del parquet: dal simbolo di status all’elemento funzionale
Nel XIX secolo, con l’avvento della rivoluzione industriale, la lavorazione del legno divenne più accessibile grazie all’introduzione di macchinari che semplificarono la produzione. Il parquet si trasformò da prodotto esclusivo a soluzione versatile per le abitazioni borghesi. Gli stili cambiarono, passando da complessi intarsi a superfici lisce e minimaliste, più adatte alle esigenze funzionali delle nuove classi sociali.
Durante il XX secolo, il parquet divenne un’opzione popolare per le case moderne, grazie alla combinazione di estetica e praticità. Nuove tecnologie di lavorazione e trattamenti chimici resero il legno più resistente, adattandolo a diversi ambienti e stili di arredamento.

Il parquet oggi: tradizione e innovazione
Oggi il parquet è un elemento centrale nell’arredamento, apprezzato sia per il suo aspetto naturale che per la sua capacità di adattarsi a contesti moderni e sostenibili. Grazie a innovazioni come la tecnologia Legnoresina®, sviluppata da Salis, il parquet è diventato ancora più resistente e versatile. Questo sistema unisce il legno con resine ecologiche, migliorando la durabilità e mantenendo inalterata la bellezza del materiale naturale.
Legnoresina® rappresenta il futuro del parquet, offrendo una resistenza superiore, un’elevata stabilità dimensionale e una manutenzione semplificata rispetto ai trattamenti tradizionali.”

Perché scegliere il parquet: tra estetica e sostenibilità
Il parquet non è solo una scelta estetica, ma anche un’opzione sostenibile per la casa. Quando proviene da foreste gestite in modo responsabile, il legno rappresenta una risorsa rinnovabile e a basso impatto ambientale. Inoltre, pavimenti in parquet di alta qualità, come quelli proposti da Salis, offrono una lunga durata nel tempo, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e contribuendo a un’abitazione più ecologica.

La storia continua: parquet per il futuro
Il fascino del parquet risiede nella sua capacità di raccontare una storia. Dalle dimore reali del passato alle case moderne di oggi, il parquet si evolve continuamente, mantenendo intatto il suo legame con la natura e il design. Scopri di più sull’innovazione e la tradizione del parquet visitando il blog Why Italy e lasciati ispirare dalle infinite possibilità che questo materiale senza tempo può offrire per la tua casa.
Altri Articoli

Il relooking della casa nel dopo pandemia
Nel momento in cui si decide di effettuare un remodeling della propria abitazione, è necessario pensare bene a quali siano i propri mood, le proprie tendenze e gli stili che ci appartengono, poiché quelle scelte saranno davanti ai nostri occhi ogni giorno, per molti anni.

Dove vive bene il tuo pavimento in legno?
Lo sapevi che il parquet, proprio come l’essere umano, è un elemento vivo e che per poter rendere al meglio le sue performance ha bisogno di determinate condizioni ambientali?

Non perderti il nuovo video Salis, Legnoresina ® Technology is here!
Ed è proprio dal cuore verde d’Italia che abbiamo progettato un’innovazione tecnologica amica del pianeta, della nostra salute e del benessere all’interno degli spazi da vivere ogni giorno.

Try Italy_il secondo capitolo della trilogia Salis
Era il 5 maggio, ed in pieno lock down causato da Covid19 lanciammo il video “Why Italy”, un omaggio all’Italia nel suo momento più difficile di sempre.

Un minuto con i protagonisti: Lorenzo Del Cherico
Lorenzo è nato in Maremma, nella bella Massa Marittima, ma nonostante la sua vita lo abbia portato in Emilia, sono le sue origini che ama ancora: Follonica infatti è la sua città preferita, e Saturnia il posto più bello di sempre

The Box Salis: Audace is here
The Box è il “luogo magico” dove il visitatore viene coinvolto visivamente ed emotivamente da Audace, ultimo progetto e nuova collezione della Maison #Salis.