
Un minuto con i protagonisti: Ashi Saleh
L’intervista di oggi è con Ashi Saleh, un giovane consulente Salis dotato di talento e voglia di fare.
Ashi nasce a Vigevano ma opera in Liguria, infatti Sestri Levante è la sua città preferita
Negli ultimi due anni la considerazione del nostro habitat ha subito un profondo cambiamento: abbiamo sperimentato con successo l’home working, riscoperto molti spazi della nostra casa e dato vita a nuovi approcci tridimensionali.
Questa piccola grande rivoluzione ha indotto i designer e gli architetti a progettare diversamente i contesti abitatiti, ricorrendo alla concezione geometrica più elementare e familiare, il cerchio.
Alla luce delle attuali modalità di vivere, la nostra dimora ha assunto un nuovo ruolo: siamo passati, quasi senza rendercene conto, da una casa intesa quale alloggio dove trascorrere solo le ore serali e la notte, a luogo unico di vita centrale, dove lavoro, famiglia e vita sociale, si intersecano in modo indissolubile.
In questa innovativa accezione abitativa è ormai spontaneo per i progettisti voler ottenere il massimo comfort dall’ambiente in cui si trascorre la quasi totalità della giornata e il legno, ovviamente, si conferma il miglior materiale per creare questa nuova condizione di benessere.
Il parquet si dimostra ancora una volta la soluzione più congeniale per far esprimere al meglio un nuovo design, quello circolare, dove la casa si trasforma in un vero e proprio guscio protettivo, ogni area interpreta più ruoli e dove la quotidianità si apre ad una nuova espressione contemporanea a basso impatto ambientale.
Spazi fluidi, linee pulite che conferiscono serenità e risolvono tutte le esigenze abitative.
La superficie calda e accogliente del parquet #Salis, nella sua accezione di armonica continuità nel passaggio da un ambiente all’altro, suscita emozioni e stimola positivamente tutti e 5 i sensi:
Dalla cucina alle camere da letto, un corridoio di vera luce naturale attraversa e interpreta tutta la casa, per poi scandire ogni singolo angolo in funzione della sua ubicazione e delle quotidiane necessità.
La casa circolare non stupisce solo per la sua idea innovativa ma anche e soprattutto per come interpreta lo spazio e per come scandisce ogni attimo della giornata.
Il parquet Salis diventa così testimone di uno scatto generazionale conquistando ancora una volta una posizione predominante all’interno della casa e nella storia di vita di ognuno di noi.
Scopri tutte le collezioni Salis su https://salis.it/collections/
L’intervista di oggi è con Ashi Saleh, un giovane consulente Salis dotato di talento e voglia di fare.
Ashi nasce a Vigevano ma opera in Liguria, infatti Sestri Levante è la sua città preferita
Oggi intervistiamo Maurizio Rostain, Consulente Salis per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Torinese di nascita e di fede calcistica, trova però nel basket la grande passione
La scelta cromatica all’interno di una casa, è ormai noto, ricopra un ruolo importantissimo e da più di un ventennio è considerata a tutti gli effetti un elemento di arredo
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA