
Parquet per spazi creativi: dal coworking al design condiviso
19/08/2025
MyRender: il futuro della tua casa è a portata di click
14/10/2025
Alcuni formati portano con sé esperienze e memorie che attraversano i secoli.
La spina Italica è uno di questi: un disegno radicato nella tradizione italiana che, grazie alla ricerca e al design contemporaneo, trova oggi una nuova vita nella collezione Pangea di Salis. Non si tratta solo di un pavimento, ma di una vera e propria narrazione materica che unisce passato e presente.
Un formato dalle radici lontane
La spina Italica rappresenta l’origine di un linguaggio progettuale che appartiene profondamente alla cultura architettonica italiana. In Pangea Italica, questo patrimonio viene reinterpretato con inedite texture capaci di modellare la superficie del legno, trasformandola in un mosaico di dettagli che evocano atmosfere senza tempo. Leggeri colpi di pialla, nodi lavorati “ad isola” e morbide sbozzature disegnano un parquet vivo, tattile, che restituisce la memoria di lavorazioni artigianali antiche.
L’eleganza protetta da Legnoresina® Cera
A rendere unica questa collezione è la tecnologia multilayer Legnoresina® Cera della maison Salis , un sistema che combina resina purissima, cere e oli vegetali per esaltare la profondità naturale delle venature. Il risultato è un parquet che appare autentico e materico, con un effetto “al naturale” che unisce il fascino del legno grezzo alla praticità della moderna tecnologia. Una scelta che non compromette né la bellezza e aumenterà la resistenza del parquet al 95% delle macchie più comuni, ideale per chi desidera atmosfere calde e sofisticate senza rinunciare alla durata nel tempo.
Atmosfere che ispirano
In un living, in uno studio di design o in un ambiente dal carattere contemporaneo, Pangea Italica diventa protagonista. Le sue superfici raccontano storie di manualità e saper fare, arricchendo lo spazio con un’allure che va oltre le mode. È un parquet che non si limita a rivestire, ma crea atmosfere da abitare, offrendo una base solida e suggestiva per spazi votati alla creatività, al comfort e alla condivisione.
Scopri di più su www.salis.it
Altri Articoli

Le doti di Legnoresina®: un parquet perfetto per gli interni delle barche
Il legno è un materiale nobile e i suoi impieghi sono infiniti. Nelle nostre case siamo abituati a vederlo impiegato nei mobili e nei pavimenti per arricchire la casa e qualsiasi contesto in cui viene posato.

Un minuto con i protagonisti: Adriano Coppetti
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.

Il comfort del parquet
Il parquet è una scelta eccellente per il comfort domestico, poiché offre numerosi vantaggi che lo rendono un’opzione superiore rispetto ad altri tipi di pavimenti. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui è la scelta ideale per la tua casa.

La casa circolare e il parquet
Negli ultimi due anni la considerazione del nostro habitat ha subito un profondo cambiamento: abbiamo sperimentato con successo l’home working, riscoperto molti spazi della nostra casa e dato vita a nuovi approcci tridimensionali.

Nessuna paura, il parquet non si macchia più!
Se stai leggendo questo articolo è perché hai sempre sognato di acquistare un parquet, hai sempre desiderato di vivere il lusso e il privilegio di un vero pavimento in legno, ma la paura delle macchie ti ha completamente frenato nel fare il “grande passo”.

Legnoresina®: la finitura rivoluzionaria che rende il parquet resistente ai graffi.
Il legno è un materiale nobile, che dona un tocco di calore a tutti gli ambienti.
Il parquet nelle camere da letto e nei salotti è la scelta perfetta, vi permetterà di camminare a piedi nudi e di ottenere un’atmosfera del tutto unica. Perché non installarlo anche nelle altre stanze?


