
Parquet per spazi creativi: dal coworking al design condiviso
19/08/2025
Alcuni formati portano con sé esperienze e memorie che attraversano i secoli.
La spina Italica è uno di questi: un disegno radicato nella tradizione italiana che, grazie alla ricerca e al design contemporaneo, trova oggi una nuova vita nella collezione Pangea di Salis. Non si tratta solo di un pavimento, ma di una vera e propria narrazione materica che unisce passato e presente.

Un formato dalle radici lontane
La spina Italica rappresenta l’origine di un linguaggio progettuale che appartiene profondamente alla cultura architettonica italiana. In Pangea Italica, questo patrimonio viene reinterpretato con inedite texture capaci di modellare la superficie del legno, trasformandola in un mosaico di dettagli che evocano atmosfere senza tempo. Leggeri colpi di pialla, nodi lavorati “ad isola” e morbide sbozzature disegnano un parquet vivo, tattile, che restituisce la memoria di lavorazioni artigianali antiche.

L’eleganza protetta da Legnoresina® Cera
A rendere unica questa collezione è la tecnologia multilayer Legnoresina® Cera della maison Salis , un sistema che combina resina purissima, cere e oli vegetali per esaltare la profondità naturale delle venature. Il risultato è un parquet che appare autentico e materico, con un effetto “al naturale” che unisce il fascino del legno grezzo alla praticità della moderna tecnologia. Una scelta che non compromette né la bellezza e aumenterà la resistenza del parquet al 95% delle macchie più comuni, ideale per chi desidera atmosfere calde e sofisticate senza rinunciare alla durata nel tempo.

Atmosfere che ispirano
In un living, in uno studio di design o in un ambiente dal carattere contemporaneo, Pangea Italica diventa protagonista. Le sue superfici raccontano storie di manualità e saper fare, arricchendo lo spazio con un’allure che va oltre le mode. È un parquet che non si limita a rivestire, ma crea atmosfere da abitare, offrendo una base solida e suggestiva per spazi votati alla creatività, al comfort e alla condivisione.
Scopri di più su www.salis.it
Altri Articoli

LEGNORESINA PIETRA – La Rivoluzione nel Parquet in Legno
Il parquet è da sempre considerato un’opzione elegante e naturale per rivestire i pavimenti delle nostre case.

Le doti di Legnoresina®: un parquet perfetto per gli interni delle barche
Il legno è un materiale nobile e i suoi impieghi sono infiniti. Nelle nostre case siamo abituati a vederlo impiegato nei mobili e nei pavimenti per arricchire la casa e qualsiasi contesto in cui viene posato.

Myrender, il software by Salis che ti aiuta a scegliere il parquet a casa tua
Il giorno 7 settembre 2020 infatti con una convention a tutta la forza vendita, l’azienda di Ponte Pattoli ha lanciato My Render, un sofisticato quanto rivoluzionario software che consente di scenografare le collezioni Salis con un semplice click dal proprio smartphone

Social Media post COVID: Salis intervista Marco Agabitini
Come gestire il potenziale di Facebook, Linkedin, Instagram, Tik Tok.E dell’immancabile casetta on-line: il sito web.A parlarci di tutto questo Marco Agabitini

Il parquet Salis:la scelta ottimale per un ambiente salubre e ipoallergenico.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.

EN 71-3: la nuova certificazione conseguita da Salis
Legnoresina®️ by Salis_Tecnologia sicura. Il parquet è una scelta di pavimentazione sempre più diffusa, apprezzata per la sua eleganza e durabilità.