
Mix and Match: combinare parquet e materiali moderni per un design unico
04/12/2024
Parquet e storia: l’evoluzione delle superfici in legno nell’arredamento
09/01/2025
Un viaggio che parte dalla natura
Il parquet è un materiale che nasce dal cuore della natura e trasforma gli ambienti in spazi caldi, accoglienti e autentici. Il suo viaggio inizia con la selezione di legname proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, dove ogni albero tagliato viene sostituito da nuove piantumazioni, garantendo così un equilibrio tra utilizzo e rigenerazione delle risorse naturali.

Dal legno grezzo alla tua casa: un processo artigianale
La lavorazione del parquet è un processo che unisce tradizione artigianale e tecnologie moderne. Ogni tavola viene trattata con attenzione per preservarne le caratteristiche uniche: venature, tonalità e texture raccontano la storia di ogni albero. La fase finale trasforma il legno grezzo in una superficie elegante, pronta per dare carattere a ogni ambiente della casa.

Innovazione sostenibile: il cuore della tecnologia Legnoresina®
Per rendere il parquet non solo bello ma anche resistente e durevole, Salis ha sviluppato la tecnologia Legnoresina® che rappresenta un passo e una caratteristica fondamentale per la nostra maison. Questo rivestimento multilayer unisce la bellezza naturale del legno con resine vegetali innovative, che ne rafforzano la struttura e prolungano il ciclo di vita. Grazie a questa tecnologia, i pavimenti diventano capaci di resistere all’usura senza perdere l’estetica raffinata tipica del parquet tradizionale.
Perché il parquet è una scelta sostenibile
Oltre a ridurre l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di materiali naturali e rinnovabili, il parquet contribuisce al benessere indoor. Le superfici in legno regolano l’umidità degli ambienti, migliorano l’isolamento termico e acustico e, con la tecnologia Legnoresina®, diventano ipoallergeniche e facili da mantenere.

Dalla natura alla casa: un invito alla scoperta
Il viaggio del parquet non si conclude con l’installazione: continua ogni giorno, attraverso la cura e l’utilizzo di un materiale che mantiene vivo il legame con la natura. Per scoprire le collezioni Salis e approfondire i dettagli della tecnologia Legnoresina®, visita il blog Why Italy e lasciati ispirare dall’autenticità e dalla sostenibilità del parquet.
Altri Articoli

Formaldeide in casa
La formaldeide, pericoloso inquinante spesso presente in casa, è un gas tossico, incolore e dall’odore acre che mette a rischio la salubrità degli ambienti e la salute delle persone.

Il parquet resistente, esiste ed è bellissimo
Quante volte ti sei chiesto: “ma esisterà un parquet a prova di graffi, che resite alle macchie e al calpestio oppure mi conviene optare per il classico gres porcellanato?”

Pulizia Parquet
Il parquet è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale e che rende gli ambienti raffinati e dona pregio alle abitazioni.

Parquet Rovinato: scopri le migliori soluzioni per il ripristino
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.

Parquet e benessere abitativo – Come il parquet può migliorare la salute e la qualità della vita
Il parquet è da sempre una scelta raffinata per pavimentare gli ambienti domestici, ma quando si tratta di scale, il Parquet Legnoresina® Salis emerge come opzione di classe superiore.

Il parquet come boiserie
Il parquet, da sempre simbolo di eleganza e raffinatezza negli interni, ha acquisito negli anni molteplici funzioni oltre a quella tradizionale di pavimentazione.