
Mix and Match: combinare parquet e materiali moderni per un design unico
04/12/2024
Parquet e storia: l’evoluzione delle superfici in legno nell’arredamento
09/01/2025
Un viaggio che parte dalla natura
Il parquet è un materiale che nasce dal cuore della natura e trasforma gli ambienti in spazi caldi, accoglienti e autentici. Il suo viaggio inizia con la selezione di legname proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, dove ogni albero tagliato viene sostituito da nuove piantumazioni, garantendo così un equilibrio tra utilizzo e rigenerazione delle risorse naturali.

Dal legno grezzo alla tua casa: un processo artigianale
La lavorazione del parquet è un processo che unisce tradizione artigianale e tecnologie moderne. Ogni tavola viene trattata con attenzione per preservarne le caratteristiche uniche: venature, tonalità e texture raccontano la storia di ogni albero. La fase finale trasforma il legno grezzo in una superficie elegante, pronta per dare carattere a ogni ambiente della casa.

Innovazione sostenibile: il cuore della tecnologia Legnoresina®
Per rendere il parquet non solo bello ma anche resistente e durevole, Salis ha sviluppato la tecnologia Legnoresina® che rappresenta un passo e una caratteristica fondamentale per la nostra maison. Questo rivestimento multilayer unisce la bellezza naturale del legno con resine vegetali innovative, che ne rafforzano la struttura e prolungano il ciclo di vita. Grazie a questa tecnologia, i pavimenti diventano capaci di resistere all’usura senza perdere l’estetica raffinata tipica del parquet tradizionale.
Perché il parquet è una scelta sostenibile
Oltre a ridurre l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di materiali naturali e rinnovabili, il parquet contribuisce al benessere indoor. Le superfici in legno regolano l’umidità degli ambienti, migliorano l’isolamento termico e acustico e, con la tecnologia Legnoresina®, diventano ipoallergeniche e facili da mantenere.

Dalla natura alla casa: un invito alla scoperta
Il viaggio del parquet non si conclude con l’installazione: continua ogni giorno, attraverso la cura e l’utilizzo di un materiale che mantiene vivo il legame con la natura. Per scoprire le collezioni Salis e approfondire i dettagli della tecnologia Legnoresina®, visita il blog Why Italy e lasciati ispirare dall’autenticità e dalla sostenibilità del parquet.
Altri Articoli

Come nascono i progetti SALIS
Uno dei marchi di fabbrica che caratterizzano Salis è da sempre il pensare differente, cosa facile da dirsi, un po’ meno facile da farsi.

Si può posare parquet su una superficie già esistente?
La cosa apparirà ovvia per molte persone, in realtà non tutti sanno che un pavimento in legno non solo si può posare su un vecchio pavimento, ma è addirittura una delle superfici più performanti per questo uso.

La cura del parquet: come preservare la bellezza del tuo pavimento in legno
Il parquet è uno dei pavimenti più apprezzati per la sua bellezza e la sua resistenza nel tempo. Per preservarne l’integrità e prolungarne la durata, è importante prestare la massima attenzione alla sua manutenzione.

Lo storytelling nel processo di vendita: Discordia
Discordia è un progetto che ci appartiene, che parla di noi.
Discordia è la continua lotta tra i vari stati d’animo che formano il nostro carattere, rendendoci diversi gli uni dagli altri.

Parquet per la tua seconda casa: il perfetto mix di eleganza e resistenza
Se hai una casa al mare o in montagna e desideri donarle un tocco di eleganza senza compromettere la resistenza, il parquet Legnoresina® Salis è la scelta ideale per te.

Il parquet grigio: una tendenza consolidata
Il mondo dell’interior design nell’ultimo decennio è stato caratterizzato da una nuova tendenza più essenziale: il parquet grigio