
Un minuto con i protagonisti: Francesco Guazzi
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.
Il parquet è un pavimento elegante e naturale, perfetto per creare un’atmosfera calda e accogliente in qualsiasi ambiente. Ma non è solo una scelta estetica, il parquet è anche il pavimento del futuro, grazie alle sue molteplici qualità.
Il parquet è senza dubbio una delle soluzioni più sostenibili in circolazione, grazie alla sua origine naturale. I migliori parquet vengono inoltre prodotti da legni provenienti da foreste gestite in maniera responsabile, in cui vengono effettuati tagli mirati e controllati per garantire una rigenerazione costante del patrimonio boschivo. Inoltre, il processo di produzione del parquet richiede una quantità minore di energia rispetto ad altri tipi di pavimenti, contribuendo così a ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente.
Il parquet non è solo sostenibile, è anche estremamente durevole. Grazie alla sua composizione in legno, il parquet può resistere all’usura del tempo e alle sollecitazioni quotidiane senza subire danni o deformazioni. Inoltre, è facile da riparare e mantenere, e può essere levigato e riportato al suo splendore originale anche dopo molti anni di utilizzo.
La scelta è particolarmente indicata per chi vuole un pavimento in grado di sopportare bene l’usura del tempo e alle sollecitazioni quotidiane, senza dover rinunciare alla bellezza del legno. Grazie alla sua composizione, il Legnoresina® Salis è resistente agli sbalzi termici e alle macchie, senza subire deformazioni o danni.
Inoltre, è un pavimento estremamente facile da pulire e da mantenere, grazie alla sua superficie liscia e uniforme. Basta una semplice passata di un panno umido e un detergente naturale per mantenere il pavimento sempre pulito e lucente, senza dover utilizzare prodotti aggressivi o dannosi per l’ambiente.
Ma la scelta della tecnologia Legnoresina® Salis non è solo una scelta di praticità, è anche una scelta di sostenibilità, grazie a materie prime selezionate a basso impatto ambientale.
Produrre un parquet a tecnologia Legnoresina® inoltre necessita di una ridotta quantità di energia per la sua produzione; è quindi una scelta rispettosa dell’ambiente, delle risorse naturali e, soprattutto, è rispettosa del futuro dei tuoi figli…
In conclusione, il pavimento del futuro è il parquet Legnoresina® Salis è, grazie alle sue qualità sostenibili, resistenti e versatili. Lo puoi trovare disponibile in tante bellissime collezioni Armonico, Audace, Officina 107 .
Vieni a trovarci in una delle nostre show room per scoprire di persona le straordinarie caratteristiche del nostro parquet. Siamo presenti in tutto il territorio nazionale.
Trovi tutti i nostri recapiti su: www.salis.it/contatti/
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.
Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”
L’intervista di oggi ha per protagonista Maurizio Chiccoli, consulente Salis per il Trentino Alto-Adige.
Il parquet ha da sempre un fascino innegabile, ed è evidente l’eleganza e la personalità che sa donare ad ogni ambiente.
Il parquet è da sempre una scelta raffinata per pavimentare gli ambienti domestici, ma quando si tratta di scale, il Parquet Legnoresina® Salis emerge come opzione di classe superiore.
Oggi a “Un minuto con i protagonisti” c’è Emanuele Soldo, Consulente per Milano, Sondrio, Como, Varese, Lecco e Milano Brianza.
Esattamente un anno fa apprendevamo un nuovo termine che avrebbe caratterizzato la vita a venire
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA