La cura del parquet: come preservare la bellezza del tuo pavimento in legno

Consigli per la cura del parquet

Il parquet è uno dei pavimenti più apprezzati per la sua bellezza e la sua resistenza nel tempo.

Per preservarne l’integrità e prolungarne la durata, è importante prestare la massima attenzione alla sua manutenzione.

Ecco alcuni consigli per prendersi cura del parquet e mantenerlo sempre in perfette condizioni.

È importante pulire il parquet regolarmente.

La polvere e lo sporco deteriorano le superfici, è importante rimuoverli quotidianamente con una scopa morbida o un’aspirapolvere, escludendo detergenti troppo aggressivi, che potrebbero causare danni alla superficie

Evitare l’accumulo di acqua o liquidi sul pavimento in legno.

Se si dovesse accidentalmente versare del liquido sul parquet, è necessario asciugare subito con un panno morbido ed evitare che l’acqua penetri nelle fessure del listoni.

In caso di macchie difficili da rimuovere, è possibile utilizzare dei prodotti specifici per la pulizia del pavimento in legno.

Infine, per proteggere il parquet da eventuali graffi o danni, è bene utilizzare tappeti e zoccoli di gomma o feltro sotto le sedie per spostare mobili, sedie o altri oggetti ingombranti.

La rivoluzionaria finitura Legnoresina® azzera i vostri problemi per la cura del parquet

La cura del parquet richiede una serie di buone abitudini per preservarne la bellezza e prolungarne la durata, oggi grazie al parquet Legnoresina® avrai molti vantaggi rispetto ad altre tipologie di pavimento in legno, infatti resiste egregiamente ai graffi, alle macchie e al calpestio ben sei volte di più di un normale parquet.

La sua composizione è inoltre estremamente resistente all’acqua e all’usura, il che lo rende ideale per ambienti come il bagno o la cucina, garantendo una maggiore durata nel tempo.

Legnoresina® Salis è un tipo di pavimento in legno caratterizzato dalla presenza di quattro strati di resina che conferiscono maggiore resistenza e durata al parquet. Questo tipo di pavimento è particolarmente indicato per ambienti ad alto traffico, come negozi, uffici o abitazioni con animali domestici.

La cura del parquet con Legnoresina® è molto più semplice rispetto a quella di un parquet tradizionale e non richiede particolari accorgimenti: è sufficiente utilizzare una scopa o un’aspirapolvere per rimuovere la polvere e in caso di eventuali versamenti di liquidi, sarà sufficiente asciugare con un panno morbido senza avere lo stress e la preoccupazione che il legno rimanga macchiato.

Qualora si verificassero danni superficiali come graffi o ammaccature, è possibile utilizzare lo speciale Kit Repair: un pennarello nel tono del vostro parquet che ripara la finitura di Legnoresina® facendola tornare come nuova.

Scopri tutti le collezioni Legnoresina®: ArmonicoAudaceOfficina 107

Ti aspettiamo in una delle nostre show room per scoprire di persona le straordinarie caratteristiche del nostro parquet. Siamo presenti in tutto il territorio nazionale.
Trovi tutti i nostri recapiti su: www.salis.it/contatti/

Altri Articoli

Come ripristinare un parquet danneggiato

Il parquet è un materiale estremamente resiliente, ha la capacità cioè di deformarsi alla caduta di un oggetto pesante ma non si frantuma, come succede con materiali di altra natura, più duri ma più fragili (ceramica, marmo, grès ecc.).

Continua a leggere

Categorie