
Salis meets Stakeholders: Luca Berardo
L’intervista di oggi è con Luca Berardo, C.E.O. di Casaoikos. Casaoikos è un’importante realtà imprenditoriale che opera nel territorio piemontese e in quello francese.
Il parquet è uno dei pavimenti più amati ed eleganti, grazie alla sua bellezza e durata nel tempo. Tuttavia, scegliere il parquet giusto per la propria casa può essere un’impresa difficile, considerando le numerose opzioni disponibili sul mercato.
In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli utili per scegliere il parquet più adatto alle tue esigenze.
Il parquet è disponibile in diversi stili e finiture, tra cui lisci, rigati, spazzolati e incisi. È importante scegliere uno stile che si adatti al design della propria casa e ai propri gusti personali. Ad esempio, un parquet liscio è perfetto per un look moderno e minimalista, mentre un parquet rigato è più adatto a uno stile tradizionale.
Il parquet può essere acquistato in una vasta gamma di colori, dal legno naturale al bianco, al nero e ad altri colori. È importante scegliere un colore che si adatti al design della propria casa e che possa resistere alle tendenze di arredamento che cambiano rapidamente. In generale, i colori scuri sono più adatti per le grandi stanze, mentre i colori chiari sono ideali per le stanze più piccole.
Il mantenimento del pavimento in legno dipende dal tipo di legno e dalla finitura. Il parquet Salis richiede una manutenzione regolare, facile e veloce che permetterà di conservare intatta la sua bellezza.
La finitura del parquet è un’altra scelta importante. Ci sono varie opzioni, ma senza alcun dubbio la migliore finitura è Legnoresina® Salis, la rivoluzionaria protezione/ resina progettata da Salis per conferire alle superfici in legno durabilità, performances e affidabilità mai viste prima.
Il parquet in Legnoresina® offre molti vantaggi rispetto ad altre tipologie di parquet. Innanzitutto, grazie alla sua composizione, è estremamente resistente all’acqua e all’usura, il che lo rende ideale per ambienti come il bagno o la cucina. Inoltre, il rivestimento in resina lo protegge dai graffi e dai segni di usura, garantendo una maggiore durata nel tempo.
Ma non è solo la sua resistenza che rende il parquet in Legnoresina® una scelta interessante. La sua bellezza estetica è ineguagliabile, grazie alla capacità di preservare la texture e la grana del legno, creando un effetto naturale e caldo. Inoltre, il parquet in Legnoresina® è disponibile in molte varianti di colore, permettendo così di creare un pavimento personalizzato e unico.
Infine, è importante considerare l’ambiente in cui verrà posato il parquet e l’esposizione solare alla quale sarà soggetto.
In conclusione, se si è alla ricerca di consigli per scegliere un parquet, resistente e facile da pulire, Legnoresina® può essere la soluzione ideale. Grazie alla sua bellezza naturale, alla resistenza e alla durata nel tempo, rappresenta una scelta vincente per chi desidera creare un ambiente caldo e accogliente senza rinunciare alla praticità.
Per scoprire nel dettaglio tutte le qualità di Legnoresina® vai al link https://www.legnoresina.com/
L’intervista di oggi è con Luca Berardo, C.E.O. di Casaoikos. Casaoikos è un’importante realtà imprenditoriale che opera nel territorio piemontese e in quello francese.
Lorenzo è nato in Maremma, nella bella Massa Marittima, ma nonostante la sua vita lo abbia portato in Emilia, sono le sue origini che ama ancora: Follonica infatti è la sua città preferita, e Saturnia il posto più bello di sempre
La nostra seconda intervista è con Lorenzo Borghi, consulente Salis per il Veneto. Padovano di origine ma sassuolese d’adozione, anche se il suo amato veneto non lo ha mai abbandonato
Un’irriverente disamina sul ruolo della rivendita nel post-Covid ad opera del Responsabile Marketing di Salis, Emanuele Picciarelli.
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
Salis, un’azienda che è sinonimo di eccellenza artigiana. In questo articolo esploreremo la storia e la qualità dei Parquet artigianali, con un focus particolare sulla collezione Umbria Salis.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA