
L’arte di scegliere il parquet: guida ai dettagli che fanno la differenza
09/01/2025
Parquet e arredamento vintage: un connubio perfetto
29/01/2025
L’interior design contemporaneo si concentra sempre più sull’idea di spazi luminosi e accoglienti, dove luce naturale e materiali pregiati creano un dialogo armonioso. Il parquet, con la sua capacità di riflettere e valorizzare la luce, rappresenta una scelta ideale per chi desidera ambienti luminosi e raffinati.

Il ruolo della luce nell’interior design
La luce naturale è un elemento chiave per creare ambienti confortevoli e visivamente ampi. I pavimenti in legno, grazie alle loro superfici e alle tonalità calde, contribuiscono a esaltare la luminosità degli spazi, rendendoli più invitanti.
L’orientamento delle finestre, la scelta dei colori e il tipo di finiture del parquet possono fare la differenza. Un parquet chiaro, ad esempio, riflette maggiormente la luce, amplificando la sensazione di spazio.

I parquet Salis: un equilibrio tra stile e funzionalità
Salis propone collezioni di parquet pensate per valorizzare gli interni, sia con luce naturale che artificiale. Le superfici levigate e trattate con finiture opache o semi-lucide catturano e diffondono la luce in modo elegante, creando un’atmosfera calda e accogliente.
Le essenze chiare, come il rovere naturale o le sfumature sabbiose, sono particolarmente adatte per chi cerca spazi luminosi. La possibilità di personalizzare le tonalità e le texture permette di adattare il parquet Salis a qualsiasi progetto di interior design.

Per mantenere la bellezza del parquet e garantire la massima riflessione della luce, Salis utilizza la tecnologia Legnoresina®, che protegge le superfici in legno da graffi, macchie e segni del tempo. Questo trattamento innovativo non solo migliora la resistenza del parquet, ma ne conserva l’estetica naturale, esaltando la capacità del legno di interagire con la luce.

Parquet e luce artificiale: creare atmosfere uniche
Non solo la luce naturale, ma anche quella artificiale può essere valorizzata grazie al parquet. Le tonalità calde del legno creano un effetto accogliente, mentre le finiture più chiare e luminose si abbinano perfettamente a illuminazioni moderne, come lampade a LED o faretti incassati.
Per ottenere il massimo risultato, si consiglia di abbinare il parquet a una progettazione luminosa studiata nei dettagli, con punti luce che enfatizzino la texture e le venature naturali del legno.

Creare atmosfere luminose con il parquet: alcune idee di design
Ecco alcune soluzioni di design per sfruttare al meglio il potenziale del parquet in ambienti luminosi:
- Parquet a spina di pesce o a lisca: crea un effetto dinamico che cattura la luce in modo unico.

- Tonalità chiare e naturali: amplificano la sensazione di spazio e leggerezza.

- Abbinamenti con arredi minimalisti: mobili dalle linee essenziali e colori neutri completano l’ambiente senza appesantirlo.

Salis: il parquet che illumina i tuoi spazi
Con le collezioni Salis, il parquet diventa protagonista del design d’interni, unendo estetica e funzionalità. Le lavorazioni artigianali, unite alle innovazioni tecnologiche, creano pavimenti che non solo durano nel tempo, ma trasformano la luce in un elemento distintivo dello spazio.
Visita il nostro sito per scoprire tutte le collezioni e lasciati ispirare da soluzioni che rendono i tuoi interni luminosi e accoglienti.
Altri Articoli

7 buoni motivi per scegliere il parquet Salis
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…

Ricordi Salis: il fascino e la bellezza del parquet
Il parquet è notoriamente una delle scelte di pavimentazione più amata, sia per la sua eleganza sia per la sua capacità di trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accogliente e raffinato.

Pulizia Parquet
Il parquet è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale e che rende gli ambienti raffinati e dona pregio alle abitazioni.

Parquet Rovinato: scopri le migliori soluzioni per il ripristino
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.

Il parquet è infiammabile?
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.

Come lavare un parquet oliato
Il parquet oliato è sempre stato visto da molti con grande diffidenza, anche a causa della presunta difficoltà nella pulizia