
Il valore aggiunto per la tua casa?Il parquet.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”?
La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un’imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.
Generalmente, quando il cliente finale non ha richieste specifiche circa la disposizione del proprio pavimento in legno, il parquet a tolda di nave è considerata dai più come lo standard della posa.
Questa tipologia, detta anche “all’inglese” esalta ambienti ampi, dalle metrature importanti in cui possono essere posate tavole di grandi estensioni, differenti in larghezza e lunghezza. Questa posa è la scelta perfetta per non sprecare nulla delle assi di formato differente che spesso sono presenti nel pacco che il posatore andrà a scartare.
Riducendo notevolmente lo spreco, questa posa permette al posatore di utilizzare la quasi totalità degli elementi presenti all’interno del pacco.
Le plance più corte fungono da “partenze”: disposte ai lati, evitano il taglio di un’asse di grande lunghezza. Le plance di media lunghezza movimentano meglio lo schema, sfalsando la regolarità della posa.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).
Quante volte ti sei chiesto: “ma esisterà un parquet a prova di graffi, che resite alle macchie e al calpestio oppure mi conviene optare per il classico gres porcellanato?”
Il giorno 7 settembre 2020 infatti con una convention a tutta la forza vendita, l’azienda di Ponte Pattoli ha lanciato My Render, un sofisticato quanto rivoluzionario software che consente di scenografare le collezioni Salis con un semplice click dal proprio smartphone
Con il suo fascino naturale e il suo calore, la tua casa risulterà molto più elegante con il parquet. Sarà un piacere camminare a piedi nudi in ogni stanza, ma in bagno che fare?
La cosa apparirà ovvia per molte persone, in realtà non tutti sanno che un pavimento in legno non solo si può posare su un vecchio pavimento, ma è addirittura una delle superfici più performanti per questo uso.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA