
Il tuo pavimento ecosostenibile: duraturo, funzionale e di design
Un pavimento e in particolare un pavimento di legno, è sicuramente uno degli elementi che più caratterizza un ambiente.
Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”?
La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un’imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.
Generalmente, quando il cliente finale non ha richieste specifiche circa la disposizione del proprio pavimento in legno, il parquet a tolda di nave è considerata dai più come lo standard della posa.
Questa tipologia, detta anche “all’inglese” esalta ambienti ampi, dalle metrature importanti in cui possono essere posate tavole di grandi estensioni, differenti in larghezza e lunghezza. Questa posa è la scelta perfetta per non sprecare nulla delle assi di formato differente che spesso sono presenti nel pacco che il posatore andrà a scartare.
Riducendo notevolmente lo spreco, questa posa permette al posatore di utilizzare la quasi totalità degli elementi presenti all’interno del pacco.
Le plance più corte fungono da “partenze”: disposte ai lati, evitano il taglio di un’asse di grande lunghezza. Le plance di media lunghezza movimentano meglio lo schema, sfalsando la regolarità della posa.
Un pavimento e in particolare un pavimento di legno, è sicuramente uno degli elementi che più caratterizza un ambiente.
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
L’intervista di oggi è con Luca Berardo, C.E.O. di Casaoikos. Casaoikos è un’importante realtà imprenditoriale che opera nel territorio piemontese e in quello francese.
Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
Abbiamo conosciuto Paola Sette, architetto veneto con una brillante passione per gli interni. Tutti i suoi lavori, rigorosamente tailor made, raccontano una storia unica e speciale dove, ad ogni tratto, emerge la magistrale capacità di miscelare le competenze tecniche e professionali
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA