
Parquet e Benessere: Come il Legno Influenza Positivamente la Vita Quotidiana
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Spesso però il legno non viene utilizzato poiché nell’immaginario comune rimane un materiale poco pratico, ed uno dei più grandi interrogativi è: come si pulisce un pavimento in legno senza rovinarlo?
Pulire un parquet è un’operazione semplicissima, questo grazie anche alle tecnologie di ultima generazione sulla costruzione dei pavimenti in legno, delle protezioni superficiali sempre più performanti e tecnologicamente evolute, ma anche ai programmi di manutenzione specifici che rendono il parquet una superficie che si pulisce come un qualsiasi pavimento per esempio in ceramica o in grès porcellanato.
Fatta questa prima grande differenza consigliamo sempre di utlizzare prodotti di manutenzione specifici e professionali, generalmente le aziende produttrici hanno i loro prodotti che sono stati studiati per le specifiche esigenze di quella finitura.
Salis ha il suo programma manutentivo specifico di pulizia parquet per i pavimenti trattati ad olio, vernice o Legnoresina®. L’utilizzo di tali prodotti è estremamente semplice e non sono richiesti specifici strumenti: uno spazzolone per pavimenti, un sechio e uno straccio in microfibra sono le uniche cose occorrenti per fare un buon lavoro, oltre ovviamente ai prodotti specifici.
Salis utilizza quindi due kit manutentivi a seconda della finitura superficiale:
La manutenzione ordinaria avviene generalmente ogni qualvolta si pulisce casa. Generalmente una volta alla settimana.
La manutenzione straordinaria avviene generalmente una o due volte all’anno, oppure ogni volta che si ha la sensazione che il parquet abbia perso luminosità e presenta dei micrograffi. Il prodotto Revita di manutenzione straordinaria infatti se applicato correttamente “resetta” i micrograffi che si vengono a creare nel normale passaggio quotidiano.
Come si effettua la mautenzione ordinaria e quella straordinaria dei pavimenti in legno.
Un breve tutorial Vi spiegherà in pochi passaggi come viene effettuata la manutenzione sui pavimenti oliati e verniciati, che renderanno il parquet bello come il primo giorno.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Il parquet è da sempre un segno di eleganza e stile nelle case di tutto il mondo. Si tratta di un tipo di pavimento costituito da un insieme di tavole in legno che si interconnettono per creare un’area uniforme.
La nostra seconda intervista è con Lorenzo Borghi, consulente Salis per il Veneto. Padovano di origine ma sassuolese d’adozione, anche se il suo amato veneto non lo ha mai abbandonato
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Il parquet è uno dei pavimenti più apprezzati per la sua bellezza e la sua resistenza nel tempo. Per preservarne l’integrità e prolungarne la durata, è importante prestare la massima attenzione alla sua manutenzione.
WEB-IN-AIR è quindi la vita fisica e digitale insieme che si contamina attraverso il contributo di ciascun individuo, un nuovo paradigma che diventa anche un termine di tendenza: l’esperienza Digitale.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA