
Parquet e design: abbinamenti perfetti per il tuo stile
11/04/2025
Il Parquet nelle case di montagna: calore e eleganza naturale
12/05/2025
Quando il parquet incontra l’industrial: eleganza urbana
Lo stile industrial nasce nei loft metropolitani e negli spazi post industriali, dove dominano materiali grezzo come cemento, ferro e mattoni a vista. In questi ambienti dal carattere deciso, il parquet ha il potere di riequilibrare la composizione, aggiungendo calore e un tocco materico più accogliente.
Il legno, con le sue venature naturali e superfici vissute, crea un contrasto elegante con l’aspetto ruvido degli elementi strutturali. Una scelta capace di ammorbidire gli spazi senza alterarne l’identità.

Texture, colori e formati ideali
Per esaltare lo stile industrial, è importante scegliere un parquet dalla forte personalità. I colori più adatti spaziano dai toni freddi del grigio e del carbone alle sfumature calde del tabacco o del rovere affumicato. Audace 5PC di Salis, ad esempio, è un’elegante sfumatura grigia che si integra con naturalezza nei contesti industriali più contemporanei.

Anche il formato ha un impatto visivo importante: doghe larghe, tavole irregolari o pose a spina, come quella del parquet Discordia Wise, che con la sua trama geometrica intensa contribuisce a dare ritmo e struttura allo spazio, unendo rigore formale e dinamismo visivo.

Matericità che parla il linguaggio dell’ambiente
Il parquet firmato Salis si distingue per l’equilibrio tra estetica e sostanza: superfici materiche, profonde e autentiche, pensate per ambienti che cercano carattere senza rinunciare al calore. Perfetto per lo stile industrial, ogni prodotto nasce da un dialogo tra artigianalità, tecnologia e rispetto per l’ambiente.

Lo stile industrial è essenziale, diretto, architettonico. Il parquet introduce in questo linguaggio visivo un elemento vivo, caldo e accogliente. Le collezioni Salis esaltano la bellezza naturale del legno, valorizzando nodi, venature e segni del tempo. Il risultato è un pavimento vivo, capace di raccontare una storia e di fondersi con l’identità architettonica dello spazio.
Scopri di più su www.salis.it
Altri Articoli

Il parquet moderno tra colore e tecnologia
Una tipologia di superficie particolarmente amata dagli italiani è sicuramente il pavimenti in legno.

Discordia: sempre in bilico nell’universo, eppure a pochi centimetri da terra
Discordia, il progetto “Out of the Box” per antonomasia, ha iniziato la sua storia “a rebours”: prima è nato il suo nome e dopo è stato creato il suo percorso a ritroso di approfondimento e conoscenza di ogni sua accezione.

Il parquet a spina di pesce: un classico che ritorna
Linee eleganti, design immortale e schema di posa unico. Questo è il parquet a spina di pesce, che infonde all’ambiente uno stile che rimane bello per sempre.

Parquet e macchie
Quando si pensa ad un pavimento in legno si immagina subito una casa accogliente, calda e dove si respira benessere.

Soluzioni per parquet bagno e cucina
Contrariamente a quanto molti credono, non esistono controindicazioni per la posa del parquet in bagno o nella cucina.

Pavimento bagno e cucina: la soluzione parquet
E’ inutile negarlo, nell’immaginario comune di molti un pavimento in legno è da tenere distante dagli ambienti umidi