
Parquet e design: abbinamenti perfetti per il tuo stile
11/04/2025
Il Parquet nelle case di montagna: calore e eleganza naturale
12/05/2025
Quando il parquet incontra l’industrial: eleganza urbana
Lo stile industrial nasce nei loft metropolitani e negli spazi post industriali, dove dominano materiali grezzo come cemento, ferro e mattoni a vista. In questi ambienti dal carattere deciso, il parquet ha il potere di riequilibrare la composizione, aggiungendo calore e un tocco materico più accogliente.
Il legno, con le sue venature naturali e superfici vissute, crea un contrasto elegante con l’aspetto ruvido degli elementi strutturali. Una scelta capace di ammorbidire gli spazi senza alterarne l’identità.

Texture, colori e formati ideali
Per esaltare lo stile industrial, è importante scegliere un parquet dalla forte personalità. I colori più adatti spaziano dai toni freddi del grigio e del carbone alle sfumature calde del tabacco o del rovere affumicato. Audace 5PC di Salis, ad esempio, è un’elegante sfumatura grigia che si integra con naturalezza nei contesti industriali più contemporanei.

Anche il formato ha un impatto visivo importante: doghe larghe, tavole irregolari o pose a spina, come quella del parquet Discordia Wise, che con la sua trama geometrica intensa contribuisce a dare ritmo e struttura allo spazio, unendo rigore formale e dinamismo visivo.

Matericità che parla il linguaggio dell’ambiente
Il parquet firmato Salis si distingue per l’equilibrio tra estetica e sostanza: superfici materiche, profonde e autentiche, pensate per ambienti che cercano carattere senza rinunciare al calore. Perfetto per lo stile industrial, ogni prodotto nasce da un dialogo tra artigianalità, tecnologia e rispetto per l’ambiente.

Lo stile industrial è essenziale, diretto, architettonico. Il parquet introduce in questo linguaggio visivo un elemento vivo, caldo e accogliente. Le collezioni Salis esaltano la bellezza naturale del legno, valorizzando nodi, venature e segni del tempo. Il risultato è un pavimento vivo, capace di raccontare una storia e di fondersi con l’identità architettonica dello spazio.
Scopri di più su www.salis.it
Altri Articoli

Il parquet per la tua casa al mare
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Quando il legno parla: storie di materia e luce tra Parquet Salis e Legnoresina®
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

Come funziona MyRender
A te la scelta: verniciato, oliato, classico o minimal non ha importanza. Si adatterà perfettamente alla tua casa. MyRender by Salis è l’esperienza virtuale che simula il tuo prossimo pavimento in legno con un semplice click.

Parquet Rovinato: scopri le migliori soluzioni per il ripristino
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.

Social Media post COVID: Salis intervista Marco Agabitini
Come gestire il potenziale di Facebook, Linkedin, Instagram, Tik Tok.E dell’immancabile casetta on-line: il sito web.A parlarci di tutto questo Marco Agabitini

Officina 107: storia del progetto
Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”