
Il Parquet e i Bambini: come garantire sicurezza, bellezza e durata
Il parquet è una scelta molto comune per il pavimento della casa, ma con l’arrivo dei bambini, questo tipo di pavimento è adatto alle esigenze dei più piccoli? Assolutamente si!
Marchigiano purosangue, ama Roma che ritiene la sua città preferita. Il suo piatto preferito è un bel piatto di carbonara (tutti avrebbero scommesso sugli arrosticini), e il suo Masterpiece è Yesterday, dei Beatles. Ama molto il suo mestiere, tanto che se tornasse a nascere farebbe esattamente lo stesso mestiere.
Il suo cliente ideale è “prima di tutto” un pagatore (cosa non scontata nella sua zona, dice Adriano), deve essere positivo e con tanta voglia di crescere insieme, ma soprattutto che prenda il suo lavoro con entusiasmo. Modesto, bravo professionista e appassionato della sua professione. Si sente più Armonico che Discordia e il suo antidoto antistress è il suo lavoro (chi lo conosce sa quanto sia vera questa affermazione). Adriano si descrive come una persona corretta, educata ed entusiasta di quello che fa.
Andiamo a scoprirlo assieme.

Il parquet è una scelta molto comune per il pavimento della casa, ma con l’arrivo dei bambini, questo tipo di pavimento è adatto alle esigenze dei più piccoli? Assolutamente si!

Il parquettista è da sempre considerato un vero e proprio artigiano del legno, che sa perfettamente come restaurare, riparare, posare e lavorare la materia.

Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.

Il parquet è diventato sempre più popolare come scelta di pavimentazione per gli ambienti di lavoro: oltre all’estetica piacevole, il pavimento in legno offre una serie di vantaggi che lo rendono ideale per gli uffici moderni.

Nasce a Benevento ma la sua città preferita è Catania, ed i suoi gusti musicali spaziano da Sting a Desert Rose passando per i Depeche Mode (molto bene) e Jamiroquai.

Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA
SALIS PARQUET
sarà presente
a Made Expo
Fiera Milano – Rho
19-22 Novembre 2025
Padiglione 2 – Stand N 13