
Resistenza al calpestio cosa significa e qual è la migliore tipologia di pavimento in legno per la tua casa.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Nasce a Milano ma la sua città preferita è Monza (non è uno scherzo, lo ha detto sul serio) e lo spaghetto alla carbonara sono il piatto preferito. L’esperienza più bella della vita è un viaggio nel Nord Europa, mentre il posto dove ci ha lasciato il cuore è la Sardegna (Come la quasi totalità dei brianzoli). Il pensiero positivo è il suo antidoto antistress, forse è per questo che Emanuele è un professionista molto equilibrato, che però si definisce più “Discordia” che “Armonico”.
Il suo cliente ideale ascolta i suoi consigli e lo apprezza come partner, perché è proprio nella partnership che le aziende e le persone crescono. Emanuele mette tanta passione in quello che fa perché ama il suo lavoro, ed è per questo che si definisce molto bravo (è tutto migliorabile) ma anche sufficientemente modesto. Si descrive come una persona allegra, simpatica e precisa.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Uno dei marchi di fabbrica che caratterizzano Salis è da sempre il pensare differente, cosa facile da dirsi, un po’ meno facile da farsi.
Luca è nato a Milano ma vive a Bergamo, città che ritiene la più bella, ed è talmente innamorato del suo lavoro che se tornasse a nascere farebbe ancora l’agente (Capitani coraggiosi).
Nel 2016 il vero cambio di passo: arrivata alla quarta generazione, il nuovo asset lancia un format che diventa da subito un grande successo. Alla prestigiosa collezione Di Valore infatti, dedicata al recupero dei vecchi legni, Salis lancia Officina107.
Oggi intervistiamo Maurizio Rostain, Consulente Salis per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Torinese di nascita e di fede calcistica, trova però nel basket la grande passione
La nostra seconda intervista è con Lorenzo Borghi, consulente Salis per il Veneto. Padovano di origine ma sassuolese d’adozione, anche se il suo amato veneto non lo ha mai abbandonato
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA