
Pavimento bagno e cucina: la soluzione parquet
E’ inutile negarlo, nell’immaginario comune di molti un pavimento in legno è da tenere distante dagli ambienti umidi
Modenese, quindi amante della buona cucina che adora indistintamente, ma se proprio deve scegliere “le lasagne alla bolognese con pasta verde” (fondamentale la pasta verde). Nella vita rifarebbe tutto quello che ha fatto, soprattutto le immersioni in giro per il mondo.
Santo Domingo è il posto dove ci ha lasciato il cuore, ma non dimentica il suo primo viaggio, lui e suo padre, Modena-Serramazzoni in auto. Il suo cliente ideale è onesto, compratore, pagatore (uomo avvisato…) e non ama descriversi: preferisce siano gli altri a farlo. Ama il suo lavoro, ha una buona dose di modestia e si sente più “Discordia” che “Armonico”.
Andiamo a scoprirlo assieme.
E’ inutile negarlo, nell’immaginario comune di molti un pavimento in legno è da tenere distante dagli ambienti umidi
Lorenzo è nato in Maremma, nella bella Massa Marittima, ma nonostante la sua vita lo abbia portato in Emilia, sono le sue origini che ama ancora: Follonica infatti è la sua città preferita, e Saturnia il posto più bello di sempre
Salis, un’azienda che non dimentica le sue origini artigiane ma guarda al futuro: nel 2021 infatti, grazie alle nuove tecnologie sul legno, sono nati progetti e finiture specifiche come Protekta Plus®, una speciale protezione destinata a rivoluzionare il modo di vivere un parquet.
L’intervista di oggi è con Ashi Saleh, un giovane consulente Salis dotato di talento e voglia di fare.
Ashi nasce a Vigevano ma opera in Liguria, infatti Sestri Levante è la sua città preferita
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Le garanzie statali al 100% sui mutui delle case stanno aprendo fette di mercati importanti che coinvolgono le generazioni under 35: i Millenials e la cosiddetta “Z Generation”.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA