
Il parquet è infiammabile?
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.
Modenese, quindi amante della buona cucina che adora indistintamente, ma se proprio deve scegliere “le lasagne alla bolognese con pasta verde” (fondamentale la pasta verde). Nella vita rifarebbe tutto quello che ha fatto, soprattutto le immersioni in giro per il mondo.
Santo Domingo è il posto dove ci ha lasciato il cuore, ma non dimentica il suo primo viaggio, lui e suo padre, Modena-Serramazzoni in auto. Il suo cliente ideale è onesto, compratore, pagatore (uomo avvisato…) e non ama descriversi: preferisce siano gli altri a farlo. Ama il suo lavoro, ha una buona dose di modestia e si sente più “Discordia” che “Armonico”.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.
Parquet con finiture igienizzanti, superfici tecniche di design, pavimenti in legno a basso impatto che rispettano la nostra salute e quella del pianeta.
Contrariamente a quanto molti credono, non esistono controindicazioni per la posa del parquet in bagno o nella cucina.
La verità è che il legno evita la trasmissione diretta del calore, distribuendola su tutta la sua superficie. Questa regola vale anche per i pavimenti radianti…
Oggi sul nostro divano c’è Tiziano, Capitano di lungo corso dalla grande esperienza nel nostro settore e consulente Salis per le Marche.
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA