
Perché il parquet cambia colore?
Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
Una casa è un posto dove vivere le nostre giornate, con i nostri affetti e le nostre passioni, con serenità e il più possibile senza preoccupazioni. Per questo è importante progettarla in tutti i suoi particolari nel migliore e più pratico dei modi.
Nella scelta di un pavimento, la facilità nel pulirlo ed igienizzarlo è una delle caratteristiche discriminanti. Non si ha solo la preoccupazione di avere sempre una casa in ordine nel modo più semplice possibile, ma soprattutto di ottenere un livello di igiene ottimale e un ambiente salubre.
In questo senso, il parquet spesso desta molta preoccupazione a causa del luogo comune che lo vede come il pavimento più difficile da igienizzare.
Ebbene, con la tecnologia Legnoresina®, non è più così.
L’innovativa finitura Salis è un sistema strutturale multilayer legno + resina, che ha all’interno un trattamento antibatterico ottenuto tramite il rilascio di ioni di argento, da secoli un biocida naturale.
Come funziona il trattamento antibatterico Legnoresina®?
Guarda il video
Un parquet antibatterico è perfetto per una casa nella quale si vive intensamente e si svolgono molteplici attività e non solo.
Pensiamo alla gioia dei nostri bambini che giocano con il loro animale domestico: la sicurezza di una superficie antibatterica ci farà stare tranquilli anche per la salute dei nostri cari.
Oppure pensate a tutte quelle attività nate dopo la pandemia, come l’home fitness: allenarsi in casa comporta avere uno stretto contatto con il pavimento.
Grazie al potere igienizzante di Legnoresina® non dovrete più preoccuparvi di nulla, gli ioni di argento vi proteggeranno dai batteri.
Un parquet con questo potere è molto adatto anche per ambienti di lavoro come gli uffici che sono sottoposti al passaggio di moltissime persone. Gli ioni battericidi ridurranno al minimo il prosperare della sporcizia.
Con il trattamento antibatterico di Legnoresina® , la gestione del tuo parquet sarà semplicissima. Curando il tuo pavimento potrai goderne appieno, sollevato dalla preoccupazione dei batteri e senza sottrarre a te stesso eccessivo tempo per la pulizia della casa.
Il trattamento anitibatterico di Legnoresina® è solo uno dei punti di forza del parquet Salis. Per sapere di più sulle caratteristiche uniche della nostra rifinitura, visita il sito www.legnoresina.com
Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Oggi intervistiamo Maurizio Rostain, Consulente Salis per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Torinese di nascita e di fede calcistica, trova però nel basket la grande passione
L’intervista di oggi è con Ashi Saleh, un giovane consulente Salis dotato di talento e voglia di fare.
Ashi nasce a Vigevano ma opera in Liguria, infatti Sestri Levante è la sua città preferita
Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”
Quando si decide di cambiare il proprio pavimento di casa una delle superfici più desiderate è sicuramente il parquet.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA