7 buoni motivi per scegliere il parquet Salis

Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici, la sua presenza conferisce agli spazi un’atmosfera autentica e accogliente, enfatizzando la percezione di connessione con la natura e rafforzando l’identità estetica degli ambienti.

Da sempre i pavimenti in legno sono percepiti come eleganti, autentici e di alta qualità, e rappresentano un desiderio prioritario nell’acquisto dei rivestimenti.
In questo articolo illustreremo i principali 7 buoni motivi per scegliere il Parquet Salis.

1. Durevolezza e resistenza del parquet Salis

La robustezza del parquet Salis è evidenziata dalla sua capacità di resistere all’usura quotidiana e di mantenere la sua integrità nel tempo. La scelta della materia prima di altissima qualità e la rivoluzionaria finitura Legnoresina®, si traducono in una soluzione elegante, sostenibile e soprattutto a lungo termine, senza la necessità di ripristinare la bellezza del parquet attraverso procedimenti periodici come la levigatura.

2. Atmosfera di benessere

La presenza del parquet crea un ambiente piacevole e accogliente, con il suo caratteristico profumo che evoca una sensazione di benessere naturale. Le proprietà termiche del legno diventano un elemento chiave nella progettazione ecologica degli spazi. Inoltre, la compatibilità con sistemi di riscaldamento a pavimento, rende il parquet Salis una scelta versatile per comfort termico in tutte le stagioni.

3. Proprietà fonoassorbenti

Grazie a un’installazione corretta e all’utilizzo della tecnologia Salis, il parquet non solo contribuisce all’estetica degli ambienti, ma agisce anche come isolante acustico, riducendo il rumore da calpestio e migliorando la qualità della vita degli spazi abitativi o lavorativi.

4. Facilità di pulizia e proprietà igieniche

Il parquet Salis dimostra una resistenza eccezionale e richiede una manutenzione agevole in qualsiasi contesto. La tecnologia Legnoresina®, in particolare, non solo protegge il legno in modo efficace, ma offre anche proprietà antibatteriche, diventando un elemento fondamentale per la salute di chi vive o lavora negli ambienti rivestiti da questo prezioso materiale.

5. Materie prime salubri

La filosofia di Salis si basa sull’utilizzo esclusivo di prodotti salubri, estendendo questo impegno non solo al legno ma anche alle finiture e agli oli utilizzati nel processo produttivo. Inoltre la ulteriore certificazione conseguita, EN 71-3, che ne attesta l’assenza di metalli pesanti, è un’ ulteriore conferma della qualità e della salubrità dei pavimenti in legno Salis.

6. Sostenibilità ed ecologia

La sostenibilità resta uno degli aspetti più importanti: oltre ad essere un’azienda certificata FSC, Salis pone grande attenzione a selezionare i propri legnami che non siano provenienti da luoghi di guerra, o laddove la materia prima può essere fonte di traffici illeciti.

7. Bellezza senza tempo

Il pavimento in legno, classico senza tempo, si mantiene rilevante attraverso i secoli, conservando il suo carattere unico ed elegante. La scelta di un pavimento in legno Salis si traduce sempre in un tangibile benessere all’interno degli spazi abitativi.

Trasforma i tuoi ambienti in spazi unici e raffinati, per scoprire come, ti aspettiamo presso uno dei nostri punti showroom sparsi su tutto il territorio nazionale, trovi tutti i nostri contatti su: https://salis.it/contatti/

Altri Articoli

Parquet e prezzo

Design pulito, personalizzabile e senza tempo, stiamo parlando ovviamente di parquet. Che tu abbia deciso di acquistare un pavimento in legno a spina di pesce, a listoni grandi, a mosaico o a quadri, sappi che stai facendo una delle scelte migliori per la tua casa

Continua a leggere

Come ripristinare un parquet danneggiato

Il parquet è un materiale estremamente resiliente, ha la capacità cioè di deformarsi alla caduta di un oggetto pesante ma non si frantuma, come succede con materiali di altra natura, più duri ma più fragili (ceramica, marmo, grès ecc.).

Continua a leggere

Categorie