
COVID-19: cosa ci sarà dopo?
Esattamente un anno fa apprendevamo un nuovo termine che avrebbe caratterizzato la vita a venire
Adora mangiare il risotto (tutto il risotto, in qualunque sua forma) ascoltando “Certe notti” del Liga, e lo sport è il suo antidoto antistress. La sua esperienza più figa l’ha fatta viaggiando on the road in America, ma la città dove ci ha lasciato il cuore è Barcellona.
Il suo cliente ideale è un imprenditore attento ai cambiamenti, che sappia seguire il mercato e le innovazioni che portano le aziende. A Paolo piace fare l’agente e si sente bravo nel suo mestiere, ma allo stesso tempo si reputa molto modesto. Si sente più “Armonico” che “Discordia” e si definisce disponibile (dice “anche troppo”) e caparbio. La frase più bella è però alla fine, quando afferma che gli piace la vita.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Esattamente un anno fa apprendevamo un nuovo termine che avrebbe caratterizzato la vita a venire
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.
Salis, un’azienda che è sinonimo di eccellenza artigiana. In questo articolo esploreremo la storia e la qualità dei Parquet artigianali, con un focus particolare sulla collezione Umbria Salis.
Green Pea finalmente ha aperto le porte, e lo ha fatto nel momento più difficile di sempre della nostra esistenza, quasi a certificare la volontà e la resilienza del popolo italico e dei suoi imprenditori.
Le garanzie statali al 100% sui mutui delle case stanno aprendo fette di mercati importanti che coinvolgono le generazioni under 35: i Millenials e la cosiddetta “Z Generation”.
Discordia è un progetto che ci appartiene, che parla di noi.
Discordia è la continua lotta tra i vari stati d’animo che formano il nostro carattere, rendendoci diversi gli uni dagli altri.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA