
Il tuo pavimento ecosostenibile: duraturo, funzionale e di design
Un pavimento e in particolare un pavimento di legno, è sicuramente uno degli elementi che più caratterizza un ambiente.
Esprime calore e dona benessere a coloro che lo vivono, è un buon coibentante del caldo e del freddo, si può rinnovare e ricolorare più volte, ma soprattutto va oltre “la moda del momento”, poichè anche tra cent’anni avrà ancora il suo fascino.
Uno di questi è l’usura, che nell’immaginario comune pone il parquet come una superficie estremamente delicata che si consuma con molta-troppa facilità.
Ma analizziamo bene questo aspetto.
Intanto c’è da fare una grande distinzione tra i pavimenti in legno di “vecchia generazione” e quelli di nuova generazione.
Una maggiore cultura del legno ha portato nel tempo i produttori a spostarsi sempre di più verso specie legnose più dure e durevoli nel tempo, come per esempio il Rovere, che rappresenta il punto di equilibrio se da un pavimento si desidera resistenza ma anche stabilità.
La tecnologia del parquet prefinito inoltre ha annullato quelle movimentazioni del legno massello che non essendo controbilanciato tende inevitabilmente ad imbarcarsi e a torcersi, movimenti quasi impercettibili ma che nel tempo diventano usura maggiore in alcuni punti rispetto ad altri.
Oggi il parquet arriva in cantiere che ha già subito un processo di usura “controllata” dal produttore, cosicchè nella quotidianità e con il passare del tempo diventerà ancora più bello, poichè progettato per invecchiare bene.
Anche piccoli graffi ed incidenti quotidiani che pure possono capitare non fanno più paura poichè in molti casi esistono veri e propri kit di “pronto soccorso” fai da te, ed il Kit Repair di Legnoresina® ne è l’esempio: 11 pennarelli, uno per ogni colore della collezione, che vanno a ripristinare l’ammanco creato.
Un pavimento e in particolare un pavimento di legno, è sicuramente uno degli elementi che più caratterizza un ambiente.
L’isolamento acustico è il processo di riduzione del suono che si propaga attraverso un ambiente, come ad esempio un edificio o una stanza. Lo scopo è quello di creare un ambiente più confortevole e privo di rumore, riducendo la quantità di suono che penetra o esce da una stanza o da un edificio.
Salis, un’azienda che è sinonimo di eccellenza artigiana. In questo articolo esploreremo la storia e la qualità dei Parquet artigianali, con un focus particolare sulla collezione Umbria Salis.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Negli ultimi due anni la considerazione del nostro habitat ha subito un profondo cambiamento: abbiamo sperimentato con successo l’home working, riscoperto molti spazi della nostra casa e dato vita a nuovi approcci tridimensionali.
Il parquet scelto per impreziosire gli spazi dei ristoranti, rappresenta una tipologia di pavimentazione estremamente popolare e ampiamente diffusa.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA