
MyRender: il futuro della tua casa è a portata di click
14/10/2025
La bellezza di un parquet non dipende solo dall’essenza o dal colore, ma anche dallo schema di posa. Ogni formato racconta una storia diversa e definisce lo stile degli ambienti: alcune soluzioni donano ordine e continuità, altre invece creano movimento, profondità o vere e proprie geometrie decorative. Le collezioni Salis offrono una varietà di formati che permettono di interpretare al meglio il design di una casa, adattandosi sia a contesti contemporanei che a progetti più classici.
Spina Italica: un’eleganza ritmica
La spina italica è una delle pose più affascinanti e riconoscibili. I listelli, disposti a 90°, creano un ritmo regolare che cattura la luce e dona profondità agli ambienti. Nel parquet Pangea Creta, la spina italica acquista un fascino contemporaneo: le finiture materiche e le tonalità naturali rendono questa posa storica un dettaglio raffinato che si inserisce con eleganza sia in contesti classici sia in interni moderni.
Mono: continuità e armonia
Il formato mono è la scelta ideale per chi desidera un pavimento dal linguaggio sobrio e senza tempo. I listoni posati parallelamente disegnano superfici regolari e ordinate, capaci di accompagnare lo stile di ogni ambiente senza sovrastarlo. La collezione Armonico interpreta perfettamente questa soluzione: le diverse nuance disponibili permettono di creare atmosfere calde e accoglienti oppure minimal e contemporanee, sempre con un effetto visivo equilibrato.
Stretto: dinamismo sottile
Con i suoi listelli più sottili, il formato stretto aggiunge ritmo e leggerezza al pavimento. L’effetto è quello di un tessuto visivo, dove le proporzioni minute conferiscono dinamismo senza risultare eccessive. Anche in questo caso la collezione Armonico è protagonista: nella variante stretta il parquet diventa un elemento raffinato che modella lo spazio con vibrazioni delicate, ideale per chi cerca un design distintivo ma non invadente.
Quadrotte: il fascino della geometria
Le quadrotte donano al parquet un’identità decorativa capace di dialogare con l’architettura e con altri formati di posa. Nella collezione Di_Valore di Salis, le geometrie si integrano armoniosamente anche in progetti che alternano superfici a quadrotte e parquet “lisci”, creando continuità visiva e ritmo nello spazio. Pattern storici come il Versailles vengono reinterpretati con legni antichi e lavorazioni artigianali, per un equilibrio tra tradizione e design contemporaneo.
La posa del parquet è molto più di un dettaglio tecnico: è un linguaggio estetico capace di cambiare il volto di una casa. Dalla regolarità armoniosa del mono, alla vibrazione sottile dello stretto, fino al movimento raffinato della spina italica o all’impatto decorativo delle quadrotte, ogni scelta porta con sé uno stile e un carattere unici. Con le sue collezioni, Salis offre strumenti concreti per progettare pavimenti che non solo rivestono, ma raccontano.
Altri Articoli

Resistenza al calpestio cosa significa e qual è la migliore tipologia di pavimento in legno per la tua casa.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.

Eleganza Contemporanea: Il Fascino del Parquet nei Toni del Grigio
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali

+600_Virtual Lounge: una novità importante per il mercato
Come si evolverà il mercato con l’introduzione di nuove tecnologie come MyRender e +600_Virtual Lounge? Ne parliamo con Emanuele Picciarelli, Responsabile Marketing di Salis.

Il comfort del parquet
Il parquet è una scelta eccellente per il comfort domestico, poiché offre numerosi vantaggi che lo rendono un’opzione superiore rispetto ad altri tipi di pavimenti. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui è la scelta ideale per la tua casa.

Un minuto con i protagonisti: Paolo Simonetti ed Enrico Limonta
Per l’ultimo episodio sul divano Salis ci sono due ospiti d’eccezione: Paolo Simonetti ed Enrico Limonta.

Il Fascino senza tempo del parquet Salis: esplorando la collezione “Discordia”
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.


