
Resistenza al calpestio cosa significa e qual è la migliore tipologia di pavimento in legno per la tua casa.
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
L’isolamento acustico è il processo di riduzione del suono che si propaga attraverso un ambiente, come ad esempio un edificio o una stanza. Lo scopo è quello di creare un ambiente più confortevole e privo di rumore, riducendo la quantità di suono che penetra o esce da una stanza o da un edificio.
Non tutti conoscono l’isolamento acustico del parquet e l’ impatto positivo che ha sul benessere della persona.
In primo luogo, l’esposizione prolungata a suoni invadenti e sgradevoli può essere stressante e dannosa per la salute mentale e fisica. L’isolamento acustico del parquet può aiutare a ridurre lo stress e la fatica mentale associati all’esposizione costante a rumori indesiderati.
Il sonno è fondamentale per il riposo e il recupero del corpo e della mente, e l’esposizione al rumore può disturbare il necessario silenzio notturno e ridurne la sua qualità.
L’isolamento acustico del parquet è la via più corretta per creare un ambiente più silenzioso e tranquillo, favorendo il riposo.
Inoltre può migliorare la concentrazione e la produttività, soprattutto in ambienti di lavoro o studio in cui sono presenti più postazioni e aiuta a ridurre le distrazioni acustiche per mantenere la concentrazione e ad aumentare l’efficienza.
Il pavimento in legno è molto amato per la sua bellezza estetica e per la durata nel tempo delle sue qualità. Ma oltre a questi aspetti, il parquet ha anche sorprendenti capacità fonoassorbenti. Limitando la propagazione dei suoni alle stanze sottostanti e adiacenti, il parquet funge da barriera acustica naturale, creando come una barriera dai rumori esterni come il traffico, la musica ad alto volume e altri disturbi sonori.
Se infatti si colloca il parquet prefinito “flottante” e non “incollato”, interponendo uno speciale “materassino fonoassorbente” prima della posa dello stesso, ci sarà un notevole abbattimento di rumore nei confronti degli inquilini del piano di sotto, che non si lamenteranno più perché “il bambino gioca in casa”, o perché “La signora che cammina con le scarpe con i tacchi fa rumore”. Un piccolo rimedio per risolvere grandi diatribe condominiali.
Grazie al sistema integrato Legnoresina® by Salis, puoi ulteriormente contribuire ad assorbire il suono, limitando l’eco e il riverbero. Questo grazie alle materie prime di alta qualità di cui è costituito, ma anche e soprattutto grazie al mix legno-resina pura-corindone all’interno del sistema, in grado di ridurre la propagazione del suono all’interno della stanza.
La capacità del parquet di isolare l’ambiente, lo rende particolarmente adatto per gli ambienti domestici, in cui è importante avere una buona qualità dell’aria e un livello di acustica confortevole. Il parquet è una scelta ideale per le camere da letto, i soggiorni e le zone di studio, dove è necessario creare un ambiente calmo e silenzioso.
In sintesi, il parquet Salis è un ottimo isolante per il rumore, grazie alla sua densità e alla possibilità di una finitura Legnoresina® che ne migliorano la capacità di assorbimento acustico.
Ricordati sempre che è importante scegliere un professionista esperto per garantire una corretta posa in opera del parquet e per scegliere il tipo di parquet più adatto alle proprie esigenze di isolamento e assorbenza acustica.
Vieni a visitare una delle nostre show room per scoprire di persona le straordinarie caratteristiche del nostro parquet. Siamo presenti in tutto il territorio nazionale.
Trovi tutti i nostri recapiti su: www.salis.it/contatti/
Il parquet è da sempre un sogno per chi desidera esprimere il concetto di benessere all’interno della propria abitazione.
Sul divano oggi abbiamo Francesco Cambi, purosangue Maremmano e consulente Salis per la Toscana.
Legnoresina®️ by Salis_Tecnologia sicura. Il parquet è una scelta di pavimentazione sempre più diffusa, apprezzata per la sua eleganza e durabilità.
Il parquet scelto per impreziosire gli spazi dei ristoranti, rappresenta una tipologia di pavimentazione estremamente popolare e ampiamente diffusa.
Il giorno 7 settembre 2020 infatti con una convention a tutta la forza vendita, l’azienda di Ponte Pattoli ha lanciato My Render, un sofisticato quanto rivoluzionario software che consente di scenografare le collezioni Salis con un semplice click dal proprio smartphone
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA