
+600_Virtual Lounge: una novità importante per il mercato
Come si evolverà il mercato con l’introduzione di nuove tecnologie come MyRender e +600_Virtual Lounge? Ne parliamo con Emanuele Picciarelli, Responsabile Marketing di Salis.
Un pavimento e in particolare un pavimento di legno, è sicuramente uno degli elementi che più caratterizza un ambiente.
I più attenti Interior Design da sempre considerano il parquet e i rivestimenti in materiale naturale, fattori essenziali per la progettazione di una casa green.
Per definirsi veramente ecologico, un green building deve essere realizzato con materiali idonei e per questo la scelta di un pavimento ecosostenibile è considerata una delle fasi iniziali e fondamentali di qualsiasi architettura sostenibile.
Le principali caratteristiche di una casa ecologica sono le alte prestazioni energetiche, che assicurano un elevato comfort abitativo, un reale rispetto dell’ecosistema e un perfetto equilibrio con la natura.
Il pavimento ecosostenibile oltre ad essere resiliente e duraturo, rappresenta la nuova tendenza del design per la casa perché risponde a plurime esigenze di ecologia, estetica e funzionalità.
La tecnologia #Salis sviluppata su una conoscenza quasi centenaria della materia legno e raggiunta grazie ad un’esperienza artigianale di altissimo livello, ha introdotto sul mercato il parquet Legnoresina® unico, inimitabile, dotato di elevate proprietà meccaniche e notevoli performance di resistenza.
Il pavimento ecosostenibile Salis, può essere installato in qualunque ambiente della casa ma non solo: esso infatti è adatto anche ad ambienti molto trafficati che richiedano una costante igiene delle superfici.
Molti architetti e professionisti del settore, riconoscono che il legno è il materiale edile del futuro: per il suo carattere ecologico rispetto alla maggior parte degli altri materiali utilizzati per l’edilizia, per il suo ruolo chiave nel contrastare i cambiamenti climatici, per l’alto potere coibentante e per la sua capacità di rendere ogni ambiente confortevole ed accogliente.
Le scelte della Maison Salis rispecchiano a pieno questo orientamento non perdendo mai di vista la qualità, il valore del design e il rispetto della sostenibilità.
Se anche tu sogni un pavimento ecosostenibile e una casa rispettosa dell’ambiente, vieni a visitare uno dei nostri showroom presenti su tutto il territorio nazionale, trovi i nostri recapiti su: salis.it/contatti/
Come si evolverà il mercato con l’introduzione di nuove tecnologie come MyRender e +600_Virtual Lounge? Ne parliamo con Emanuele Picciarelli, Responsabile Marketing di Salis.
Un’irriverente disamina sul ruolo della rivendita nel post-Covid ad opera del Responsabile Marketing di Salis, Emanuele Picciarelli.
“Un minuto con i protagonisti” è lo spazio dedicato a loro, alle nostre donne e ai nostri uomini che ogni giorno stanno in prima linea, a supportare, a formare e a far crescere i nostri partners.
Rotolarsi, correre, fare le fusa, dormire su di una calda, setosa superficie è una cosa che piacerebbe anche a noi, figuriamoci a loro. Allora non chiedergli sacrifici se in casa hai un parquet!
Oggi “mettiamo sul divano” Simone Gareri, consulente Salis per la Toscana. Toscano, passionale, caparbio ed ambizioso, con pochi filtri, come la maggior parte dei fiorentini.
Nel momento in cui si decide di effettuare un remodeling della propria abitazione, è necessario pensare bene a quali siano i propri mood, le proprie tendenze e gli stili che ci appartengono, poiché quelle scelte saranno davanti ai nostri occhi ogni giorno, per molti anni.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA