
Parquet fai da te? Rischi e soluzioni
11/11/2024
Dalla natura alla casa: il viaggio sostenibile del parquet
05/12/2024
Il parquet come elemento centrale per la casa contemporanea
Il parquet, con le sue venature uniche e il calore naturale del legno, è da sempre sinonimo di eleganza e autenticità. Quando lo si combina con materiali moderni come cemento, vetro o metallo, diventa un elemento capace di ridefinire gli spazi, creando un design inconfondibile che bilancia tradizione e contemporaneità.
Un materiale naturale per combinazioni senza limiti
Grazie alla sua versatilità, il parquet si presta perfettamente a combinazioni con materiali dall’estetica più industriale o minimalista. La tecnologia innovativa, come quella rappresentata dal sistema Legnoresina®, consente di unire bellezza e praticità. Il parquet moderno non solo conserva il fascino naturale del legno ma si adatta anche alle esigenze di una vita dinamica, offrendo superfici resistenti e facili da mantenere.

Idee creative per accostamenti sorprendenti
1.Parquet e cemento: questa combinazione è l’ideale per creare un ambiente in stile industrial. Il contrasto tra il calore del legno e la modernità del cemento dona carattere a ogni spazio, mantenendo un equilibrio sofisticato.
2.Parquet e vetro: inserire superfici trasparenti accanto al parquet amplifica la luce naturale e crea una sensazione di leggerezza visiva, perfetta per ambienti moderni ed eleganti.
3.Parquet e metallo: i dettagli metallici, come lampade, strutture in acciaio o cornici, valorizzano la texture del legno, rendendo gli spazi più dinamici e contemporanei.
4.Parquet e colori vivaci: l’abbinamento con superfici o arredi dai toni accesi enfatizza la neutralità del legno, aggiungendo un tocco di personalità agli ambienti.

Il parquet come base per esprimere il proprio stile
Il vero fascino del parquet risiede nella sua capacità di adattarsi a ogni visione creativa. Che si tratti di accostamenti audaci o di combinazioni più delicate, il legno rimane una base che arricchisce gli spazi e ne valorizza la personalità. Grazie a trattamenti innovativi, come quelli offerti dalla tecnologia Legnoresina®, è possibile esplorare accostamenti moderni senza rinunciare a durata e funzionalità.

Scopri il tuo mix perfetto
La bellezza del parquet sta nella sua capacità di trasformarsi in un elemento centrale del design, capace di dialogare con materiali e stili diversi. Esplora le possibilità offerte dai pavimenti in legno sostenibili e innovativi di Salis e trova il mix perfetto per il tuo spazio e rendilo unico come te. Scopri tutte le collezioni su: https://salis.it/collezioni/
Altri Articoli

Un minuto con i protagonisti: Marcello Bazzi
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.

Il ritorno al minimal accogliente
Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”

Salis meets Stakeholders: Luca Berardo
L’intervista di oggi è con Luca Berardo, C.E.O. di Casaoikos. Casaoikos è un’importante realtà imprenditoriale che opera nel territorio piemontese e in quello francese.

Il parquet Salis:la scelta ottimale per un ambiente salubre e ipoallergenico.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.

Un pavimento antibatterico non è più un’utopia
Una casa è un posto dove vivere le nostre giornate, con i nostri affetti e le nostre passioni, con serenità e il più possibile senza preoccupazioni.

Parquet a spina di pesce: un’elegante scelta per la tua casa
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.