
Parquet e Benessere: Come il Legno Influenza Positivamente la Vita Quotidiana
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
Grazie alla sua bellezza e alla sua resistenza, è una soluzione ideale per creare un ambiente accogliente e confortevole per qualsiasi tipologia di clientela.
Ma quale tipo di parquet scegliere per un albergo?
In questo articolo ti daremo alcuni consigli su come selezionare il pavimento perfetto per la tua struttura ricettiva.
La levigatura e la lucidatura sono tra le soluzioni più comuni per ripristinare il parquet rovinato. Questo processo coinvolge la rimozione dello strato superficiale di vernice o di protezione superficiale, che include graffi, macchie e segni di usura. Una volta che il parquet è stato levigato, viene nuovamente trattato con finiture di vario genere: dalle vernici di ultima generazione, ai più “materici” olii e cere, più complessi nella manutenzione, ma dal grande senso estetico.
Affida il tuo parquet a professionisti esperti nella levigatura e lucidatura, scegli un’azienda di fiducia nel settore. È importante rivolgersi ad un fornitore che abbia una vasta esperienza nel campo della lavorazione del legno, che potrà garantire risultati eccellenti nel ripristino del tuo parquet rovinato.
È altrettanto importante sapere che un parquet prefinito mediamente si può “rilevigare” dalle 2 alle 4 volte: questo dipende dalle condizioni della pavimentazione al momento del ripristino (per esempio solchi molto profondi che costringono il posatore a carteggiare in profondità il parquet), oppure dallo strato di legno nobile che si può asportare (generalmente compreso tra 2,5 e 4 mm).
Un’alternativa innovativa per non dover incorrere brevemente nel ripristino del parquet molto usurato è il parquet a tecnologia Legnoresina®, brevettato da Salis per conferire al legno caratteristiche tecniche mai viste prima.
Il sistema integrato a 5 strati di cui è composto Legnoresina® Technology combina la bellezza del legno con la resistenza della resina, offrendo un risultato durevole e di altissima qualità.
LEGNORESINA® TECHNOLOGY/ SISTEMA INTEGRATO MULTILAYER A 5 STRATI CON BREVETTO DEPOSITATO
Una delle soluzioni più efficaci per evitare che il parquet si rovini è la manutenzione preventiva. Prendersi cura del parquet regolarmente può aiutare a prevenire danni e prolungare la sua vita.
Ecco alcuni consigli per la manutenzione preventiva del parquet:
Seguendo questi semplici suggerimenti, puoi garantire che il tuo parquet mantenga la sua bellezza e resistenza nel tempo.
Scegli la tecnologia Legnoresina® e i prodotti innovativi Salis, non lasciare che un parquet sbagliato rovini l’aspetto complessivo della tua casa.
Scopri tutti le collezioni Legnoresina®
Ti aspettiamo in una delle nostre show room per scoprire di persona le straordinarie caratteristiche del nostro parquet. Siamo presenti in tutto il territorio nazionale.
Trovi tutti i nostri recapiti su: www.salis.it/contatti/
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Questo parquet si distingue dalle altre pose per il suo classico taglio a 45 gradi. É stato un grande protagonista della storia contemporanea della pavimentazione: infatti esso vanta una storia centenaria, toccando periodi di grande eleganza e sfarzo.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Arredare una casa non è solo una questione di stile e di gusto ma pone dei problemi pratici e delle preoccupazioni.
Termine aulico, dal fascino millenario, l’audacia contraddistingue i “puri,” i “disobbedienti”, quelli che non hanno timore di osare, che hanno voglia di costruire e costituire al tempo stesso, il cambiamento.
#SalisMyRender: qual è il luogo più particolare dove poseresti un pavimento in legno? Il primo ad aderire a questa campagna è stato il Creative Director di Salis, Emanuele Picciarelli, il quale, utilizzando la nuova piattaforma di casa Salis
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA