
I Falsi Miti del parquet: scopri la tecnologia Legnoresina® Salis
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”?
La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un’imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.
Generalmente, quando il cliente finale non ha richieste specifiche circa la disposizione del proprio pavimento in legno, il parquet a tolda di nave è considerata dai più come lo standard della posa.
Questa tipologia, detta anche “all’inglese” esalta ambienti ampi, dalle metrature importanti in cui possono essere posate tavole di grandi estensioni, differenti in larghezza e lunghezza. Questa posa è la scelta perfetta per non sprecare nulla delle assi di formato differente che spesso sono presenti nel pacco che il posatore andrà a scartare.
Riducendo notevolmente lo spreco, questa posa permette al posatore di utilizzare la quasi totalità degli elementi presenti all’interno del pacco.
Le plance più corte fungono da “partenze”: disposte ai lati, evitano il taglio di un’asse di grande lunghezza. Le plance di media lunghezza movimentano meglio lo schema, sfalsando la regolarità della posa.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Orgogliosamente Sassuolese, tanto che se tornasse a nascere venderebbe ancora piastrelle, Francesco ha un posto dove ci ha lasciato il cuore: pensate, si chiama Sassuolo.
Il parquet oliato è sempre stato visto da molti con grande diffidenza, anche a causa della presunta difficoltà nella pulizia
La cosa apparirà ovvia per molte persone, in realtà non tutti sanno che un pavimento in legno non solo si può posare su un vecchio pavimento, ma è addirittura una delle superfici più performanti per questo uso.
Il parquet ha da sempre un fascino innegabile, ed è evidente l’eleganza e la personalità che sa donare ad ogni ambiente.
La formaldeide, pericoloso inquinante spesso presente in casa, è un gas tossico, incolore e dall’odore acre che mette a rischio la salubrità degli ambienti e la salute delle persone.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA