Cosa si intende per parquet a tolda di nave?

Pangea/ Petra_Correre

La fase di montaggio del parquet non viene effettuata casualmente, ma deve rispettare alcune regole base, o schemi di posa, tra i quali è presente quello a tolda di nave.

Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”?
La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un’imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.

Esempio di parquet montato “a tolda di nave” – Armonico/ Mono_2PW

Il parquet a tolda di nave è uno degli schemi più frequentemente utilizzati tra i posatori

Generalmente, quando il cliente finale non ha richieste specifiche circa la disposizione del proprio pavimento in legno, il parquet a tolda di nave è considerata dai più come lo standard della posa.

Questa tipologia, detta anche “all’inglese” esalta ambienti ampi, dalle metrature importanti in cui possono essere posate tavole di grandi estensioni, differenti in larghezza e lunghezza. Questa posa è la scelta perfetta per non sprecare nulla delle assi di formato differente che spesso sono presenti nel pacco che il posatore andrà a scartare.

La duttilità del parquet a tolda di nave è universalmente riconosciuta dagli addetti ai lavori

Riducendo notevolmente lo spreco, questa posa permette al posatore di utilizzare la quasi totalità degli elementi presenti all’interno del pacco. 

Le plance più corte fungono da  “partenze”: disposte ai lati, evitano il taglio di un’asse di grande lunghezza. Le plance di media lunghezza movimentano meglio lo schema, sfalsando la regolarità della posa.

Classico schema della posa a tolda di nave

Altri Articoli

Legnoresina®, il parquet non fa più paura

È arrivato finalmente il grande giorno, hai finalmente deciso di ristrutturare casa o ne stai acquistando una più grande e confortevole, più adatta alle tue esigenze, ma prima di ordinare la mobilia, le piastrelle dei bagni, l’illuminazione ed il colore delle pareti c’è la scelta del pavimento che ti aspetta, perché da sempre “prima si scelgono le superfici, poi tutto il resto”.

Continua a leggere

Il ritorno al minimal accogliente

Officina 107 è un sistema integrato unico al mondo che unisce legni, maioliche, carte da parati, pitture e superfici tecniche tessili, tutte coordinate tra loro da una gamma di colori dal sapore contemporaneo e dalle cromie senza tempo.”

Continua a leggere

Categorie