
Come lavare un parquet verniciato
Il parquet verniciato è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale, rendendo gli ambienti raffinati e donando pregio alle abitazioni
Ma esattamente cosa vuol dire “a tolda di nave”?
La tolda o “coperta”, nel lessico nautico, è il ponte superiore di un’imbarcazione, solitamente pavimentato in legno con il classico schema a correre, irregolare e asimmetrico.
Generalmente, quando il cliente finale non ha richieste specifiche circa la disposizione del proprio pavimento in legno, il parquet a tolda di nave è considerata dai più come lo standard della posa.
Questa tipologia, detta anche “all’inglese” esalta ambienti ampi, dalle metrature importanti in cui possono essere posate tavole di grandi estensioni, differenti in larghezza e lunghezza. Questa posa è la scelta perfetta per non sprecare nulla delle assi di formato differente che spesso sono presenti nel pacco che il posatore andrà a scartare.
Riducendo notevolmente lo spreco, questa posa permette al posatore di utilizzare la quasi totalità degli elementi presenti all’interno del pacco.
Le plance più corte fungono da “partenze”: disposte ai lati, evitano il taglio di un’asse di grande lunghezza. Le plance di media lunghezza movimentano meglio lo schema, sfalsando la regolarità della posa.
Il parquet verniciato è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale, rendendo gli ambienti raffinati e donando pregio alle abitazioni
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…
Ci sono showroom dedicati al mondo delle superfici nati per contenere prodotti da vendere. Perlopiù esistono “negozi” che fanno il mestiere che devono fare
Se stai leggendo questo articolo è perché hai sempre sognato di acquistare un parquet, hai sempre desiderato di vivere il lusso e il privilegio di un vero pavimento in legno, ma la paura delle macchie ti ha completamente frenato nel fare il “grande passo”.
Il legno è un materiale nobile, che dona un tocco di calore a tutti gli ambienti.
Il parquet nelle camere da letto e nei salotti è la scelta perfetta, vi permetterà di camminare a piedi nudi e di ottenere un’atmosfera del tutto unica. Perché non installarlo anche nelle altre stanze?
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA