
Igienizzante agli ioni d’argento: la finitura Legnoresina®
Il duro momento che stiamo attraversando porta alla luce un argomento a cui siamo diventati (nostro malgrado) molto sensibili: l’igienizzazione delle superfici.
Con il suo fascino naturale e il suo calore, la tua casa risulterà molto più elegante con il parquet. Sarà un piacere camminare a piedi nudi in ogni stanza, ma in bagno che fare?
Sono note le qualità estetiche del parquet e siamo certi che tutta la tua casa si merita il lusso della materia viva del legno, non solo nella zona living e nelle camere da letto, ma anche in bagno.
Le preoccupazioni sulla possibile caduta di gocce d’acqua sul pavimento in legno, mentre si esce dalla doccia o dalla vasca, sono ormai superate.
Avere un bagno con parquet è assolutamente possibile, perché grazie alla moderna tecnologia Salis, il parquet del tuo bagno sarà rivestito dalla innovativa finitura a 4 strati Legnoresina® che renderà il tuo pavimento in bagno super resistente e dalle perfomances impeccabili.
Legnoresina® è un sistema innovativo e complesso costituito da 4 strati ognuno dei quali ha un compito ben definito: l’unione di tutti e quattro costituisce la grande differenza tra le finiture di ieri e quelle di oggi, anzi del domani.
Scopri tutti i punti di forza di Legnoresina®:
Il bagno con il parquet si armonizzerà perfettamente con l’arredo che sceglierete per il vostro bagno e con tutto il resto della casa.
Il pavimento in legno non è così fragile come si crede, dura a lungo e conferisce ad ogni spazio calore, fascino e benessere.
Realizzare un bagno con il parquet sarà una delle migliori scelte, non solo per la bellezza estetica della tua abitazione, ma anche per rispondere egregiamente a quotidiane esigenze di comfort e di continuità in tutti gli ambienti della casa.
Vieni a scoprire la grande versatilità del parquet Legnoresina® Salis, ti aspettiamo presso le nostre showroom presenti su tutto il territorio nazionale. Trovi tutti i nostri recapiti su: www.salis.it/contatti/
Il duro momento che stiamo attraversando porta alla luce un argomento a cui siamo diventati (nostro malgrado) molto sensibili: l’igienizzazione delle superfici.
L’intervista di oggi è con Luca Berardo, C.E.O. di Casaoikos. Casaoikos è un’importante realtà imprenditoriale che opera nel territorio piemontese e in quello francese.
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.
Rotolarsi, correre, fare le fusa, dormire su di una calda, setosa superficie è una cosa che piacerebbe anche a noi, figuriamoci a loro. Allora non chiedergli sacrifici se in casa hai un parquet!
Il parquet è notoriamente una delle scelte di pavimentazione più amata, sia per la sua eleganza sia per la sua capacità di trasformare qualsiasi spazio in un ambiente accogliente e raffinato.
Il parquet è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, perché offre molti vantaggi rispetto ad altri tipi di pavimentazione come la ceramica, il laminato, o la moquette: è bello, resistente e soprattutto sostenibile.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA