
Un minuto con i protagonisti: Adriano Coppetti
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.
Preciso ed ordinato fino alla maniacalità (in molti si chiedono come sia possibile la convivenza lavorativa con il socio, Simone Gareri), ama i Depeche Mode (+100pts) e ritiene Castelnuovo Val di Cecina, il paese dove è vissuto, il suo posto preferito. Il suo piatto preferito è la pizza Mediterranea (la fantasia non è mai stata la dote principale di Francesco) e se tornasse a nascere farebbe l’esploratore (anche se qualcuno gli ha ricordato che per fare l’esploratore ci vuole anche una buona dose di fantasia).
Il momento più figo è stato dopo il suo primo colloquio, che ha preceduto l’entrata nel mondo del lavoro. Vorrebbe apparire Armonico ma in cuor suo è Discordia, ed ascoltare la musica rock “a manetta” è il suo antidoto antistress. Si ritiene onesto ed egocentrico, gli altri invece dicono di lui che è anche generoso.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Oggi abbiamo il piacere di intervistare Adriano Coppetti, consulente Salis per il Molise e l’Abruzzo.
Quando si pensa ad un pavimento in legno si immagina subito una casa accogliente, calda e dove si respira benessere.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Ed è proprio dal cuore verde d’Italia che abbiamo progettato un’innovazione tecnologica amica del pianeta, della nostra salute e del benessere all’interno degli spazi da vivere ogni giorno.
Il parquet oliato è sempre stato visto da molti con grande diffidenza, anche a causa della presunta difficoltà nella pulizia
#SalisMyRender: qual è il luogo più particolare dove poseresti un pavimento in legno? Il primo ad aderire a questa campagna è stato il Creative Director di Salis, Emanuele Picciarelli, il quale, utilizzando la nuova piattaforma di casa Salis
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA