
Un minuto con i protagonisti: Carlo Servodio
Nasce a Benevento ma la sua città preferita è Catania, ed i suoi gusti musicali spaziano da Sting a Desert Rose passando per i Depeche Mode (molto bene) e Jamiroquai.
Adora mangiare il risotto (tutto il risotto, in qualunque sua forma) ascoltando “Certe notti” del Liga, e lo sport è il suo antidoto antistress. La sua esperienza più figa l’ha fatta viaggiando on the road in America, ma la città dove ci ha lasciato il cuore è Barcellona.
Il suo cliente ideale è un imprenditore attento ai cambiamenti, che sappia seguire il mercato e le innovazioni che portano le aziende. A Paolo piace fare l’agente e si sente bravo nel suo mestiere, ma allo stesso tempo si reputa molto modesto. Si sente più “Armonico” che “Discordia” e si definisce disponibile (dice “anche troppo”) e caparbio. La frase più bella è però alla fine, quando afferma che gli piace la vita.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Nasce a Benevento ma la sua città preferita è Catania, ed i suoi gusti musicali spaziano da Sting a Desert Rose passando per i Depeche Mode (molto bene) e Jamiroquai.
Quando si pensa ad un pavimento in legno si immagina subito una casa accogliente, calda e dove si respira benessere.
Era il 5 maggio, ed in pieno lock down causato da Covid19 lanciammo il video “Why Italy”, un omaggio all’Italia nel suo momento più difficile di sempre.
Il pavimento è uno degli elementi chiave nell’arredamento di ogni ambiente, si rivela ogni volta la scelta giusta per fare la differenza in termini di estetica e durata nel tempo.
Pangea Spin-Off non né solo un nuovo modo di presentare un prodotto, è più un viaggio, un percorso a ritroso alla scoperta delle “Origini”.
Il pavimento finto legno viene consigliato perché può essere posato in cucina e in bagno, dove la gente pensa che il legno si rovini in fretta e limiti la libertà di vivere la casa.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA