
Un minuto con i protagonisti: Paolo Simonetti ed Enrico Limonta
Per l’ultimo episodio sul divano Salis ci sono due ospiti d’eccezione: Paolo Simonetti ed Enrico Limonta.
Adora mangiare il risotto (tutto il risotto, in qualunque sua forma) ascoltando “Certe notti” del Liga, e lo sport è il suo antidoto antistress. La sua esperienza più figa l’ha fatta viaggiando on the road in America, ma la città dove ci ha lasciato il cuore è Barcellona.
Il suo cliente ideale è un imprenditore attento ai cambiamenti, che sappia seguire il mercato e le innovazioni che portano le aziende. A Paolo piace fare l’agente e si sente bravo nel suo mestiere, ma allo stesso tempo si reputa molto modesto. Si sente più “Armonico” che “Discordia” e si definisce disponibile (dice “anche troppo”) e caparbio. La frase più bella è però alla fine, quando afferma che gli piace la vita.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Per l’ultimo episodio sul divano Salis ci sono due ospiti d’eccezione: Paolo Simonetti ed Enrico Limonta.
Se stai leggendo questo articolo è perché hai sempre sognato di acquistare un parquet, hai sempre desiderato di vivere il lusso e il privilegio di un vero pavimento in legno, ma la paura delle macchie ti ha completamente frenato nel fare il “grande passo”.
Il parquet scelto per impreziosire gli spazi dei ristoranti, rappresenta una tipologia di pavimentazione estremamente popolare e ampiamente diffusa.
Le case moderne sono spesso associate ad un design minimalista e tecnologico, ma ciò non significa che non possano essere anche eleganti e stilose. Infatti, un’abitazione contemporanea può essere resa ancora più affascinante e sofisticata grazie all’uso finiture di qualità e materiali pregiati.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Sul divano oggi abbiamo Francesco Cambi, purosangue Maremmano e consulente Salis per la Toscana.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA