
Salis meets Stakeholders: Minimal48
Ci sono showroom dedicati al mondo delle superfici nati per contenere prodotti da vendere. Perlopiù esistono “negozi” che fanno il mestiere che devono fare
Il parquet è uno dei pavimenti più apprezzati per la sua bellezza e la sua resistenza nel tempo.
Per preservarne l’integrità e prolungarne la durata, è importante prestare la massima attenzione alla sua manutenzione.
Ecco alcuni consigli per prendersi cura del parquet e mantenerlo sempre in perfette condizioni.
Se si dovesse accidentalmente versare del liquido sul parquet, è necessario asciugare subito con un panno morbido ed evitare che l’acqua penetri nelle fessure del listoni.
In caso di macchie difficili da rimuovere, è possibile utilizzare dei prodotti specifici per la pulizia del pavimento in legno.
Infine, per proteggere il parquet da eventuali graffi o danni, è bene utilizzare tappeti e zoccoli di gomma o feltro sotto le sedie per spostare mobili, sedie o altri oggetti ingombranti.
La cura del parquet richiede una serie di buone abitudini per preservarne la bellezza e prolungarne la durata, oggi grazie al parquet Legnoresina® avrai molti vantaggi rispetto ad altre tipologie di pavimento in legno, infatti resiste egregiamente ai graffi, alle macchie e al calpestio ben sei volte di più di un normale parquet.
La sua composizione è inoltre estremamente resistente all’acqua e all’usura, il che lo rende ideale per ambienti come il bagno o la cucina, garantendo una maggiore durata nel tempo.
Legnoresina® Salis è un tipo di pavimento in legno caratterizzato dalla presenza di quattro strati di resina che conferiscono maggiore resistenza e durata al parquet. Questo tipo di pavimento è particolarmente indicato per ambienti ad alto traffico, come negozi, uffici o abitazioni con animali domestici.
La cura del parquet con Legnoresina® è molto più semplice rispetto a quella di un parquet tradizionale e non richiede particolari accorgimenti: è sufficiente utilizzare una scopa o un’aspirapolvere per rimuovere la polvere e in caso di eventuali versamenti di liquidi, sarà sufficiente asciugare con un panno morbido senza avere lo stress e la preoccupazione che il legno rimanga macchiato.
Qualora si verificassero danni superficiali come graffi o ammaccature, è possibile utilizzare lo speciale Kit Repair: un pennarello nel tono del vostro parquet che ripara la finitura di Legnoresina® facendola tornare come nuova.
Scopri tutti le collezioni Legnoresina®: Armonico, Audace, Officina 107
Ti aspettiamo in una delle nostre show room per scoprire di persona le straordinarie caratteristiche del nostro parquet. Siamo presenti in tutto il territorio nazionale.
Trovi tutti i nostri recapiti su: www.salis.it/contatti/
Ci sono showroom dedicati al mondo delle superfici nati per contenere prodotti da vendere. Perlopiù esistono “negozi” che fanno il mestiere che devono fare
Il parquet è una scelta molto comune per il pavimento della casa, ma con l’arrivo dei bambini, questo tipo di pavimento è adatto alle esigenze dei più piccoli? Assolutamente si!
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Negli ultimi due anni la considerazione del nostro habitat ha subito un profondo cambiamento: abbiamo sperimentato con successo l’home working, riscoperto molti spazi della nostra casa e dato vita a nuovi approcci tridimensionali.
Insieme a Davide Urbani, web designer di Salis, verranno approfondite le tematiche legate a tutto ciò avreste voluto sapere sul legno (e non solo) e non avete mai osato chiedere.
Il Parquet Salis è rinomato per la sua qualità artigianale e la sua attenzione ai dettagli. Ogni essenza di parquet è realizzata con cura, selezionando una pregiata materia prima e applicando tecniche tradizionali di lavorazione del legno.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA