
Un minuto con i protagonisti: Paolo Marinucci
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).
Modenese, quindi amante della buona cucina che adora indistintamente, ma se proprio deve scegliere “le lasagne alla bolognese con pasta verde” (fondamentale la pasta verde). Nella vita rifarebbe tutto quello che ha fatto, soprattutto le immersioni in giro per il mondo.
Santo Domingo è il posto dove ci ha lasciato il cuore, ma non dimentica il suo primo viaggio, lui e suo padre, Modena-Serramazzoni in auto. Il suo cliente ideale è onesto, compratore, pagatore (uomo avvisato…) e non ama descriversi: preferisce siano gli altri a farlo. Ama il suo lavoro, ha una buona dose di modestia e si sente più “Discordia” che “Armonico”.
Andiamo a scoprirlo assieme.
Oggi abbiamo portato sul nostro divano Paolo Marinucci, Consulente Salis per la zona di Roma, che è anche la sua città natale e quella che preferisce (i famosi 3 piccioni con una fava).
Il pavimento in legno rappresenta una scelta sempre più diffusa negli ambienti domestici, ma negli ultimi decenni anche in quelli commerciali, si sta confermando come un trend in crescita esponenziale.
Quando si decide di cambiare il proprio pavimento di casa una delle superfici più desiderate è sicuramente il parquet.
Quando si pensa ad un pavimento in legno si immagina subito una casa accogliente, calda e dove si respira benessere.
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
Arredare una casa non è solo una questione di stile e di gusto ma pone dei problemi pratici e delle preoccupazioni.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA