
Un minuto con i protagonisti: Francesco Cambi
Sul divano oggi abbiamo Francesco Cambi, purosangue Maremmano e consulente Salis per la Toscana.
Padovano di origine ma sassuolese d’adozione, anche se il suo amato veneto non lo ha mai abbandonato, esercitando la sua professione proprio nella terra natìa. Ama fare l’agente quando la sua prima attività, la maratona, glielo consente. I Metallica sono il gruppo preferito ma non disdegna Cremonini, se ascoltato con la figlia.
Lorenzo Borghi adora la fiorentina, a patto che la cottura sia quella “che deve essere”, al sangue, ed ha una passione morbosa per le scarpe (rigorosamente da donna). Ama fare affari con imprenditori “smart”, che abbiano voglia di cambiare continuamente. Si descrive come “Allegro, gioviale e un po’ rompic….ni”.
Sul divano oggi abbiamo Francesco Cambi, purosangue Maremmano e consulente Salis per la Toscana.
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.
L’intervista di oggi è con Luca Berardo, C.E.O. di Casaoikos. Casaoikos è un’importante realtà imprenditoriale che opera nel territorio piemontese e in quello francese.
Oggi intervistiamo Maurizio Rostain, Consulente Salis per il Piemonte e la Valle d’Aosta. Torinese di nascita e di fede calcistica, trova però nel basket la grande passione
Il parquet odierno, come rivestimento di eccellenza per rendere gli spazi abitativi eleganti, caldi ed accoglienti, è il risultato di evoluzioni architettoniche che si sono susseguite nei secoli ed oggi, grazie alla sua materialità estremamente funzionale, riesce a rispondere a ogni tipo di necessità e gusto estetico.
Il mondo dell’interior design nell’ultimo decennio è stato caratterizzato da una nuova tendenza più essenziale: il parquet grigio
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA