
Perché il parquet cambia colore?
Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
Un’irriverente disamina sul ruolo della rivendita nel post-Covid ad opera del Responsabile Marketing di Salis, Emanuele Picciarelli.
Prima di affrontare questo argomento è necessario sapere che tutte le specie legnose nel il tempo sono destinate a virare la loro colorazione
Le case moderne sono spesso associate ad un design minimalista e tecnologico, ma ciò non significa che non possano essere anche eleganti e stilose. Infatti, un’abitazione contemporanea può essere resa ancora più affascinante e sofisticata grazie all’uso finiture di qualità e materiali pregiati.
Il parquet, elegante e intramontabile, ha una lunga e articolata storia che ci parla di ambiente, stile e design.
Quando si decide di cambiare il proprio pavimento di casa una delle superfici più desiderate è sicuramente il parquet.
Il parquet è da sempre considerato un’opzione elegante e naturale per rivestire i pavimenti delle nostre case.
Rotolarsi, correre, fare le fusa, dormire su di una calda, setosa superficie è una cosa che piacerebbe anche a noi, figuriamoci a loro. Allora non chiedergli sacrifici se in casa hai un parquet!
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA