
Pavimento antibatterico
Dopo il Covid-19 l’aspetto legato alla pulizia e all’igiene degli ambienti è diventato fondamentale per garantire la salute ed il benessere delle persone.
È arrivato finalmente il grande giorno, hai finalmente deciso di ristrutturare casa o ne stai acquistando una più grande e confortevole, più adatta alle tue esigenze, ma prima di ordinare la mobilia, le piastrelle dei bagni, l’illuminazione ed il colore delle pareti c’è la scelta del pavimento che ti aspetta, perché da sempre “prima si scelgono le superfici, poi tutto il resto”.
Ed è qui che entrano in scena amici e conoscenti che si prodigheranno nell’aiutarti a scegliere quale materiale, quale formato, quale colore.
Il più famoso di tutti è l’amico Mimmo.
L’amico Mimmo (da buon Italiano) sa tutto di tutti, è un C.T. mancato della nazionale di calcio, comprovato stratega al Bar Sport durante le calamità naturali, virologo di fama mondiale durante la pandemia.
È proprio l’infaticabile Mimmo che tenterà di prendere la situazione in mano, cercando di gestire la scelta del pavimento della tua casa.
Generalmente Mimmo ama solo il grès porcellanato, poiché dal suo laboratorio della cantina ha fatto più e più verifiche, certificandone la sua indistruttibilità, mentre ha testato altri materiali, tutti non idonei all’uso.
Battute a parte, spesso è proprio così: gente poco esperta in materia si improvvisa consulente nella scelta dei materiali per la tua casa, ma generalmente non ne hanno che la minima conoscenza.
Devi dire la verità, se pensi al pavimento dei sogni ti viene subito in mente quella vacanza in montagna dove la tua stanza profumava di natura: no, non era un deodorante per ambiente, era il legno che riempiva ogni spazio di vita e di verità.
Ti ricordi ancora il piacere della sauna finlandese, il calore e il benessere di quella bellissima esperienza…cosa ti circondava? il legno ovviamente!
Armonico spina By Salis, finitura Legnoresina®, colore 3pw
Le esperienze sensoriali più belle ed avvolgenti, la meravigliosa sensazione di libertà del camminare a piedi nudi…le hai vissute sempre e solo su un pavimento in legno!
…ma tu sei ancora lì, circondato/a da persone che ti mettono in testa troppi dubbi, che ti dicono “Bello il parquet, però fai attenzione”.
Purtroppo intorno ad un pavimento in legno sono nati tanti falsi miti che devono essere sfatati una volta per tutte.
Per fare questo la cosa migliore è quella di non fidarti troppo dell’infaticabile Mimmo, è un buon amico, ma di mestiere fa tutt’altro: chiedi invece ad un rivenditore di buon livello, all’interno del quale troverai consulenti in grado di spiegarti in maniera definitiva come si sono evolute le caratteristiche tecnico-prestazionali del parquet.
Se sei un tipo super attento alla pulizia, al pavimento sempre perfetto oppure che non si macchia, ma anche super resistente alle sollecitazioni e agli stress quotidiani, dovrai farti spiegare bene l’innovativa tecnologia Salis a 4 strati, meglio conosciuta come Legnoresina®.
Si perché il parquet Salis protetto con Legnoresina® è resistente alle più comuni macchie, è molto resistente al calpestìo, è antibatterico, non rilascia sostante nocive nell’ambiente poiché ha residuo secco pari a zero ed infine ha la classe di certificazione cfl-s1 di reazione al fuoco.
Ma tu sei ancora lì a riflettere, a chiedere consigli ad amici e parenti, a confrontarti sui gruppi social dedicati all’arredamento…inutile rimandare, la scelta dentro di te l’hai già fatta, sai perfettamente quali siano i tuoi desideri: vuoi un pavimento in legno, vuoi vivere ogni giorno le stesse bellissime sensazioni di comfort e di natura che solo un parquet può darti.
Non avere paura, non è una questione di coraggio, è una questione di felicità!
Si, hai capito bene, fai le scelte che ti rendono felice, fai quello che ti dice l’istinto, niente può sostituire la bellezza, il calore e la sicurezza che solo un parquet Salis può darti!
Scopri il ondo Salis Legnoresina® su: https://www.legnoresina.com/
Dopo il Covid-19 l’aspetto legato alla pulizia e all’igiene degli ambienti è diventato fondamentale per garantire la salute ed il benessere delle persone.
Da sempre un pavimento in legno naturale porta con sé un carattere di unicità che potenzia e impreziosisce l’ambiente dove viene applicato: non esistono, infatti, due pavimenti in legno identici fra loro, e le diverse sezioni del tronco utilizzate per realizzare un parquet, rendono esclusiva ogni plancia.
Parquet con finiture igienizzanti, superfici tecniche di design, pavimenti in legno a basso impatto che rispettano la nostra salute e quella del pianeta.
Un’irriverente disamina sul ruolo della rivendita nel post-Covid ad opera del Responsabile Marketing di Salis, Emanuele Picciarelli.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Insieme a Davide Urbani, web designer di Salis, verranno approfondite le tematiche legate a tutto ciò avreste voluto sapere sul legno (e non solo) e non avete mai osato chiedere.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA