
Parquet e benessere abitativo – Come il parquet può migliorare la salute e la qualità della vita
19/02/2024
Umbria,la nuova collezione di Salis parquet
02/05/2024
È noto che il parquet sappia creare un’atmosfera di naturalezza ed eleganza in ogni ambiente della casa, oggi grazie a Legnoresina® Salis, è possibile installare questa tipologia di pavimenti anche in cucina, uno degli ambienti più vissuti e allo stesso tempo, amati della casa.
L’introduzione del parquet Salis in cucina riveste una duplice valenza: da un lato, contribuisce a generare un’atmosfera di benessere, e dall’altro è in grado di fronteggiare efficacemente le intense sollecitazioni quotidiane.
La cucina, il cuore pulsante di ogni abitazione
La cucina è lo spazio in cui si svolgono molteplici attività quotidiane: dalla preparazione dei pasti al momento conviviale del pranzo e della cena, sino all’ospitalità degli amici per incontri informali o brunch familiari, è il vero e proprio fulcro della socialità familiare.
La naturalezza e la bellezza intrinseca del parquet conferiscono alla cucina un’aura ancora più intensa di comfort e autenticità.
Di conseguenza, nell’ambito della progettazione o della ristrutturazione di abitazioni, è sempre più frequente l’inserimento di ampi spazi living o zone pranzo integrate alla cucina, dove sia previsto l’utilizzo di un’unica tipologia di pavimentazione in parquet, che esalti la continuità degli ambienti e crei un armonioso equilibrio dimensionale.

Legnoresina® è sinonimo di resilienza
Oltre all’aspetto estetico, la resistenza è un parametro fondamentale nella scelta del pavimento in cucina, considerando le sollecitazioni più elevate rispetto ad altre stanze dell’abitazione. La tipologia di parquet più indicata e durevole per la cucina, è senza dubbio Legnoresina®, uno dei pavimenti in legno più resistenti che sa “gestire” la vivacità di questo ambiente.

Un parquet in cucina particolarmente resistente e facile da curare
Con Legnoresina® Salis l’igiene è garantita: le sue superfici prive di sostanze nocive, grazie alla certificazione EN-71-3, in perfetta sinergia con la naturale azione antibatterica, garantiranno performance mai conseguite prima, nella consolidata serenità che solo un pavimento in legno Salis può darti.
Associando la scelta appropriata del parquet con l’intervento di posatori professionisti qualificati, è possibile ottenere un pavimento in cucina resistente e durevole, in linea con gli standard di qualità delle altre stanze dell’abitazione, contribuendo così alla realizzazione di un ambiente coeso e omogeneo.

In conclusione, il parquet in cucina rappresenta una scelta vincente per chi desidera unire estetica e funzionalità in un unico elemento di design. Grazie alla sua bellezza intrinseca, alla resistenza e alla facilità di manutenzione, il parquet è in grado di trasformare la cucina in un ambiente accogliente e pratico, dove trascorrere piacevoli momenti in compagnia delle persone più care.
Se desideri trasformare i tuoi spazi in luoghi di eleganza e naturalezza senza tempo, non cercare oltre, scopri il punto vendita più vicino a te, collegati al nostro sito ufficiale: https://salis.it/contatti/
Altri Articoli

LEGNORESINA PIETRA – La Rivoluzione nel Parquet in Legno
Il parquet è da sempre considerato un’opzione elegante e naturale per rivestire i pavimenti delle nostre case.

OFFSET
La scelta cromatica all’interno di una casa, è ormai noto, ricopra un ruolo importantissimo e da più di un ventennio è considerata a tutti gli effetti un elemento di arredo

Come lavare un parquet verniciato
Il parquet verniciato è il pavimento più amato dagli italiani, sempre attuale, rendendo gli ambienti raffinati e donando pregio alle abitazioni

Pavimento cucina: perché scegliere il legno
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.

Il Fascino senza tempo del parquet Salis: esplorando la collezione “Discordia”
Umbria, la nuova collezione Salis che si ispira ad una terra misteriosa ed aspra che regala scorci bellissimi.

Try Italy_il secondo capitolo della trilogia Salis
Era il 5 maggio, ed in pieno lock down causato da Covid19 lanciammo il video “Why Italy”, un omaggio all’Italia nel suo momento più difficile di sempre.