
Il parquet è infiammabile?
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
Si, proprio così, perché se da una parte il legno è molto usato, dall’altra non “vive “ più “da solo” dentro la casa: lo si accoppia con altri materiali (vedi le ante dei mobili), oppure lo si riduce in granelli per legarlo con altre sostanze (vedi i piani in MDF o HDF), oppure lo si taglia in spessori sottili per poi riaccoppiarlo a fibre incrociate (pensiamo alla tecnica del parquet prefinito).
Questo aspetto è molto importante, poichè il legno si lega ad altri materiali tramite prodotti come collanti, resine, conservanti e finiture che devono avere parametri a norma di legge sempre più stringenti. I produttori italiani e generalmente quelli europei negli ultimi anni si sono sempre più focalizzati nella realizzazione di prodotti a bassissime emissioni VOC (Volatile Organic Compounds), garantendo così all’utente finale un prodotto sicuro.
Lo ha fatto creando Legnoresina®, una finitura innovativa il cui ingrediente principale è la resina pura al 98%, a cui si sono aggiunte particelle di corindone, un minerale durissimo che ne aumenta sensibilmente la resistenza al calpestìo. Una delle principali caratteristiche di Legnoresina® è che non rilascia né formaldeide né pentaclorofenolo, che rappresentano i principali indagati quando si parla di “inquinamento indoor”. Grazie alle nuove formule con cui è stato concepito, con Legnoresina® è stato annullato il rilascio di tali sostanze, che ricordiamo possono provocare problemi alla salute delle persone.
VOC_Less Salis è l’impegno dell’azienda a tener ben al di sotto dei limiti consentiti dalla legge il valore V.O.C. (Volatile Organic Compounds) che significa maggiore salubrità dell’ambiente e la sicurezza di pavimenti in legno costruiti solo con materie prime certificate che risultano essere conformi alle normative esistenti.
Una delle classiche paure nei confronti di un parquet è che in caso di incendio questo possa essere veicolo facilitatore nella propagazione delle fiamme.
Il parquet è da sempre considerato un’opzione elegante e naturale per rivestire i pavimenti delle nostre case.
Salis_Texture|Natural Surfaces, da sempre attenta all’esperienza dell’utente all’interno del proprio sito, ha presentato la nuova homepage, rendendola più fruibile e consultabile.
Una tipologia di superficie particolarmente amata dagli italiani è sicuramente il pavimenti in legno.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Uno dei marchi di fabbrica che caratterizzano Salis è da sempre il pensare differente, cosa facile da dirsi, un po’ meno facile da farsi.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA