
7 buoni motivi per scegliere il parquet Salis
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…
Questo naturalmente vale per mobili, arredamento, porte, pavimenti, cucine…insomma, tutto ciò che è fatto in legno e suoi derivati.
Si, proprio così, perché se da una parte il legno è molto usato, dall’altra non “vive “ più “da solo” dentro la casa: lo si accoppia con altri materiali (vedi le ante dei mobili), oppure lo si riduce in granelli per legarlo con altre sostanze (vedi i piani in MDF o HDF), oppure lo si taglia in spessori sottili per poi riaccoppiarlo a fibre incrociate (pensiamo alla tecnica del parquet prefinito).
Questo aspetto è molto importante, poichè il legno si lega ad altri materiali tramite prodotti come collanti, resine, conservanti e finiture che devono avere parametri a norma di legge sempre più stringenti. I produttori italiani e generalmente quelli europei negli ultimi anni si sono sempre più focalizzati nella realizzazione di prodotti a bassissime emissioni VOC (Volatile Organic Compounds), garantendo così all’utente finale un prodotto sicuro.
Lo ha fatto creando Legnoresina®, una finitura innovativa il cui ingrediente principale è la resina pura al 98%, a cui si sono aggiunte particelle di corindone, un minerale durissimo che ne aumenta sensibilmente la resistenza al calpestìo. Una delle principali caratteristiche di Legnoresina® è che non rilascia né formaldeide né pentaclorofenolo, che rappresentano i principali indagati quando si parla di “inquinamento indoor”. Grazie alle nuove formule con cui è stato concepito, con Legnoresina® è stato annullato il rilascio di tali sostanze, che ricordiamo possono provocare problemi alla salute delle persone.
VOC_Less Salis è l’impegno dell’azienda a tener ben al di sotto dei limiti consentiti dalla legge il valore V.O.C. (Volatile Organic Compounds) che significa maggiore salubrità dell’ambiente e la sicurezza di pavimenti in legno costruiti solo con materie prime certificate che risultano essere conformi alle normative esistenti.
Il parquet rappresenta una solida sinergia tra estetica, durabilità e sostenibilità, emergendo come elemento di eccellenza nella selezione dei pavimenti, sia in contesti pubblici che domestici…
Nel 2016 il vero cambio di passo: arrivata alla quarta generazione, il nuovo asset lancia un format che diventa da subito un grande successo. Alla prestigiosa collezione Di Valore infatti, dedicata al recupero dei vecchi legni, Salis lancia Officina107.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Ed è proprio dal cuore verde d’Italia che abbiamo progettato un’innovazione tecnologica amica del pianeta, della nostra salute e del benessere all’interno degli spazi da vivere ogni giorno.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Oggi a “Un minuto con i protagonisti” c’è Emanuele Soldo, Consulente per Milano, Sondrio, Como, Varese, Lecco e Milano Brianza.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA