
Cosa si intende per parquet a tolda di nave?
La fase di montaggio del parquet non viene effettuata casualmente, ma deve rispettare alcune regole base, o schemi di posa, tra i quali è presente quello a tolda di nave.
Questo non vuol dire che se posto a contatto con fonti di calore ne impedisce il passaggio, questi sono solo luoghi comuni.
La verità è che il legno evita la trasmissione diretta del calore, distribuendola su tutta la sua superficie. Questa regola vale anche per i pavimenti radianti: quando il massetto sottostante al parquet assorbe il calore, questi lo trasmette al legno che lo redistribuisce omogeneamente in tutta la casa.
Rispetto al classico impianto di riscaldamento, i termosifoni o gli split che immettono aria calda, il calore viene distribuito in egual misura in ogni stanza, evitando così i poco piacevoli sbalzi di temperatura da un ambiente ad un altro.
Spesso il pavimento in legno su massetto radiante aveva qualche piccolo problema. I tubi un tempo erano molto distanti l’uno dall’altro, cosicchè occorreva tenere una temperatura dell’acqua molto elevata, fino a 50- 60°C per avere una temperatura all’interno dell’abitazione di 22-24°C.
I vecchi parquet inoltre erano massicci, il prefinito era ancora agli albori; in quelle situazioni è facile pensare a quanto fosse in sofferenza il legno a quelle temperature. Capitava infatti spesso di trovare fessure tra un elemento ed un altro, segno evidente che il troppo calore toglieva umidità al parquet facendolo imbarcare.
Oggi grazie alle tecnologie di ultima generazione l’acqua contenuta all’interno delle tubazioni del riscaldamento a pavimento può raggiungere fino 30- 35°C ed una temperatura di esercizio media di 22-24°C, che è più che sufficiente per mantenere un buon clima in tutta la casa, evitando il classico accendi-spegni degli impianti tradizionali.
Ricordiamo infine che tutti i nostri pavimenti in legno sono garantiti per la posa su riscaldamenti a pavimento, a patto che l’applicazione sia effettuata a regola d’arte e vengano rispettate poche semplici regole:
La fase di montaggio del parquet non viene effettuata casualmente, ma deve rispettare alcune regole base, o schemi di posa, tra i quali è presente quello a tolda di nave.
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Parquet: come scegliere colore e finitura perfetti per creare l’atmosfera ideale in casa o spazi commerciali
Sul divano oggi abbiamo Francesco Cambi, purosangue Maremmano e consulente Salis per la Toscana.
Fiori, fiori e ancora fiori! stampati su un tessuto vintage, creazioni rappresentative delle forme e dei colori della natura che prendono vita
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA