
Pavimento cucina: perché scegliere il legno
Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.
Un container trasformato in una “preview area”, undici colori dal sapore contemporaneo, un progetto ambizioso.
The Box è il “luogo magico” dove il visitatore viene coinvolto visivamente ed emotivamente da Audace, ultimo progetto e nuova collezione della Maison #Salis.
Vera e propria galleria contemporanea che va a completare l’atmosfera creatasi al termine del percorso evolutivo dello Show Room #Salis.
L’interlocutore è preparato, quasi consapevole che lo scenario che sta per incontrare, lo coinvolgerà in maniera disinvolta e naturale.
Una tenda lo invita allo “spettacolo”, la bellezza del #ParquetAudace si manifesta verace e senza artifici, in ogni sua sfumatura.
Il concept light di The Box Salis, offre una perfetta esperienza estetica e un’attenta performance funzionale.
In una dimensione di completa libertà spaziale, è possibile ammirare ad ogni passo gli undici colori della nuova collezione, la meticolosa selezione del legname, l’intramontabile design dal cuore italiano.
Superfici lignee sofferte e vissute, che enfatizzano discromie ed irregolarità cromatiche, la finitura di Legnoresina® che anche in #Audace mette in evidenza la materia viva del legno.
La forma geometrica, quella classica, incontra le sapienti lavorazioni artigianali, nel pieno e costante rispetto dell’anima pulita ed essenziale del legno.
Into the Box, il visitatore potrà vivere l’esperienza di contaminazioni e sperimentazioni ad oggi inesplorate.
Una finestra diretta sulla natura, per respirarne ogni espressione e catturare con lo sguardo ogni singola vibrazione cromatica.
Il legno racconta la propria storia e la declina in 11 sfumature caratteriali: the Box offre un ‘ esperienza empirica, razionale e mentalmente coinvolgente di ogni singolo tassello.
Solchi scavati, profondità poliedriche, il profumo inconfondibile del legno: lo sguardo del visitatore è rapito, unicamente proiettato nel cercare dettagli e nella immedesimazione del parquet Salis all’interno della propria abitazione.
Se anche tu vuoi vivere l’emozione di The Box Salis, vieni a Perugia, a visitare in nostro Show Room.
Trovi tutte le informazioni su come poterci raggiungere su: salis.it/contatti/

Il binomio parquet-cucina desta sempre qualche dubbio, soprattutto per quanto riguarda la sua resistenza agli urti (come la caduta di oggetti) e quella inerente ad acqua e macchie.

L’isolamento acustico è il processo di riduzione del suono che si propaga attraverso un ambiente, come ad esempio un edificio o una stanza. Lo scopo è quello di creare un ambiente più confortevole e privo di rumore, riducendo la quantità di suono che penetra o esce da una stanza o da un edificio.

Salis, un’azienda che è sinonimo di eccellenza artigiana. In questo articolo esploreremo la storia e la qualità dei Parquet artigianali, con un focus particolare sulla collezione Umbria Salis.

Il parquet scelto per impreziosire gli spazi dei ristoranti, rappresenta una tipologia di pavimentazione estremamente popolare e ampiamente diffusa.

Ci sono showroom dedicati al mondo delle superfici nati per contenere prodotti da vendere. Perlopiù esistono “negozi” che fanno il mestiere che devono fare

Come si evolverà il mercato con l’introduzione di nuove tecnologie come MyRender e +600_Virtual Lounge? Ne parliamo con Emanuele Picciarelli, Responsabile Marketing di Salis.
© SALIS_TEXTURE | NATURAL SURFACES
VIA DEL PINO 107, PONTE PATTOLI, PERUGIA – UMBRIA – 06134 – ITALIA